Passa ai contenuti principali

A Tolentino grande carnevale

 


Ancora non si è spento l’eco del grande successo di pubblico e gradimento della grande festa di carnevale di domenica scorsa con tantissime le persone che hanno affollato le piazze e le vie del centro storico per vivere un pomeriggio pieno di divertimento musica e animazione.

Un ringraziamento speciale va sicuramente a tutti i protagonisti che hanno reso la festa davvero indimenticabile, dal Corpo bandistico dell’Associazione ‘N. Gabrielli – Città di Tolentino’ a tutti i gruppi che hanno fatto un lavoro davvero eccezionale sia mettendo in campo tanta creatività che nella realizzazione dei costumi e delle varie coreografie.

Quindi vanno ancora una volta citati e ringraziati Lo Zoo un gruppo composta da più famiglie con adulti e bambini vestiti da animali selvatici, il gruppo della Futura Pallavolo di Tolentino presenti con tanti atleti delle varie squadre, il gruppo dei Mattoncini Lego Movie del comitato di viale della Repubblica che ha interpretato in maniera fedele i personaggi delle costruzioni più famose, il gruppo di Pinocchio and Friends dalle cinque contrade di Ributino, Ancaiano, Pianciano, Parruccia e Calcavenaccio con costumi molto ricercati, il gruppo della Carica dei 101 di viale Buozzi dove non poteva mancare Crudelia Demon, il gruppo Cantieri in corso del comitato di viale Vittorio Veneto con le loro ‘originali’ proposte sulla ricostruzione,

il gruppo dei Puffi dell’Oratorio Don Bosco guidato da Gargamella, il gruppo del Foro Boario con Alice nel Quartiere delle Meraviglie con i ragazzi di ProssimaMente e Foro Boario Young, il gruppo della Famiglia Addams della Divina Pastora con un balletto applauditissimo, il gruppo delle 4 Stagioni con le insegnanti, i genitori e i bambini della 3° B della scuola dell’infanzia Rodari con costumi autoprodotti dedicati ai vari periodi dell’anno, il gruppo della Sagra della Tagliatella di San Giuseppe con forchette , piatti, paperelle e piccoli pomodori e il gruppo UniAMOci di Bimbolandia con un messaggio che invita a unirsi per fare la differenza.

Nutrita quindi la partecipazione dei Comitati di Quartiere e di Contrada, delle scuole ma anche di gruppi di amici e famiglie che hanno voluto trascorrere un pomeriggio di festa, proponendo gruppi molto originali e maschere molto belle, con costumi tanto curati quanto colorati. Infine un ringraziamento a Multiradio per l’animazione musicale e a Confartigianato per la degustazione dei dolci e al trucco e parrucco a cura della Parrucchieria Maxim.

Per l’occasione anche il Gruppo Panificatori dell’Associazione ha risposto presente all’appello dell’Amministrazione ed è sceso in strada con un ampio stand con buonissimi dolci tipici di Carnevale che sono stati offerti ai presenti. I panificatori che hanno aderito, portando in piazza i propri dolci, sono stati: Cheri (Tolentino) Copan (Tolentino); Dolci Delizie Pasticceria Panetteria (Tolentino); F.lli Marinozzi (Corridonia); Forneria Garibaldi (Macerata); I Dolci di Cessapalombo (Tolentino); L’Arte Bianca (Macerata); Panificio Tavoloni (San Severino Marche); Silpan (Treia).

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.