Passa ai contenuti principali

Enoteca Compagnucci: inaugurata la nuova gestione della Caffetteria del Politeama a Tolentino

 


Sabato 28 gennaio, si è svolta l’inaugurazione della Caffetteria del Politeama di Tolentino con la nuova gestione dell’Enoteca Compagnucci. All’inaugurazione erano presenti il Sindaco del Comune di Tolentino Mauro Sclavi, la Vicesindaco Alessia Pupo, Il Presidente del Consiglio Comunale Alessandro Massi, gli Assessori Aloisi, Giombetti, Gobbi, la Comandante dei Carabinieri di Tolentino Maggiore Giulia Maggi, il Presidente dell’Unione Montana Monti Azzurri Giampiero Feliciotti, il Presidente Franco Moschini, e tante altre personalità.

La Caffetteria del Politeama, grazie alla gestione dell’Enoteca Compagnucci, sarà aperta al pubblico tutti i giorni dal primo pomeriggio alla sera e, sempre, in concomitanza con gli eventi del Politeama, sia per gli spettacoli dal vivo che per convegni ed eventi privati.

L’Enoteca Compagnucci, grazie ad una ricca selezione di prodotti enogastronomici, arricchirà l’offerta del Politeama con l’eccellenza del vino e di tutte le specialità di caffetteria e piccola gastronomia. Mossa dalla curiosità, la famiglia Compagnucci ha da sempre viaggiato in giro per l’Italia, avendo così l’occasione di scoprire tantissime etichette e cantine pregiate. Da qui la volontà di offrire ai clienti il meglio sia a livello enologico che gastronomico.

La famiglia Compagnucci che già gestisce numerose realtà di ristorazione e alberghiere di successo come La Marchigiana di Sarnano, è entusiasta della nuova attività in centro a Tolentino, come lo è il Politeama che offrirà ai propri utenti un ulteriore servizio di eccellenza.

La Caffetteria del Politeama è uno spazio dedicato alla condivisione, all’incontro e alla convivialità e ospiterà degustazioni, aperitivi culturali, attività speciali, momenti letterari, musicali e molto altro. Arredata con mobili Gebrüder Thonet Vienna che ricordano lo stile dei famosi caffè viennesi, è un ambiente elegante e raffinato, un luogo dove incontrarsi per l’aperitivo o davanti a una tazza di tè e una fetta di torta, leggere un libro, scambiare idee, cercare ispirazione. Ma molte sono già anche le occasioni di eventi con apericena per offrire agli spettatori l’esperienza di una serata che unisca gusto, un buon vino e ottimo intrattenimento.

Per informazioni e prenotazioni: enotecacompagnucci@gmail.com – Tel. 3428317635

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.