Passa ai contenuti principali

A Tolentino la nuova edizione di ‘Giochiamo per Maria'

 


Al Palasport G. Chierici si è svolto la seconda edizione di Giochiamo per Maria, la manifestazione per ricordare la Presidente Maria Cogoi Reggio a quattro anni dalla sua scomparsa, nel modo che più l'avrebbe resa felice: una partita dello sport che profondamente amava, la pallacanestro.

Dopo le presentazioni del Presidente Paolo Reggio e l’intervento della Vicesindaco ed Assessore allo Sport Alessia Pupo, si è passati all’azione in campo.

Team Bianco vs Team Rosso, per una partita che ha visto ritrovarsi in campo i protagonisti della storia del Basket Tolentino nei suoi quaranta anni di stagioni agonistiche sempre vissute al vertice di categoria, dagli allenatori, ai tanti giocatori e anche preparatori. Il team Rosso si è imposto di misura per 66-63 in una vera e propria festa sul parquet.

Dopo la partita, la gara del tiro da 3pt, vinta da Fabio Lancioni, ha preceduto il pranzo, momento conviviale, ideale per riscoprire gli aneddoti della grande famiglia dell'Associazione Basket Tolentino.

Nel pomeriggio il programma è continuato con i genitori degli atleti del settore giovanile protagonisti in campo, nella partita Genitori contro Figli, con lo Skill Contest vinto da Andrea Migliorelli, e ultimo ma non per importanza il Free Throw Contest che ha coinvolto le mamme. Una giornata di festa, piena di allegria e divertimento, per onorare la memoria della cara Maria, che avrà per sempre uno spazio nel cuore di tutti i tolentinati e di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla.

Il Vicesindaco Alessia Pupo, nel suo intervento di saluto, ha sottolineato quanto sia importante l’eredità lasciata da Maria Cogoi Reggio che instancabilmente con grande passione è stata presidente di una associazione che per 40 anni ha fatto conoscere la pallacanestro a tantissimi ragazzi che si sono avvicinati a questo affascinante sport grazie a lei. Inoltre ha ricordato che l’Amministrazione comunale ha già avviato l’iter burocratico per l’intitolazione a lei del campetto di basket di viale Giovanni XXIII, attualmente in fase di riqualificazione.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...