Passa ai contenuti principali

A Tolentino ‘il campo da basket di viale Giovanni XXIII sarà gratuito’

 


Il campetto di viale Giovanni XXIII a Tolentino, finanziato dalla Regione Marche, sarà  gratuito: lo rende noto il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Francesco Pio Colosi, dopo i dubbi sollevati dagli esponenti del gruppo Civico 22, Massimo D'Este e Paolo Dignani, riguardo una possibile fruibilità della struttura solo a pagamento.

“Se così non fosse stato (la gratuità del campetto) ci saremmo opposti in ogni sede”, prosegue Colosi. “Avremmo fatto una raccolta firme per sensibilizzare la cittadinanza. Si vociferava, infatti, di una volontà da parte di qualcuno di rendere  la fruibilità della struttura a pagamento. Evidentemente, constatata la contrarietà a questo provvedimento da parte dei cittadini, è prevalso il buon senso. Quel campetto rappresenta per i tolentinati, in particolare per i ragazzi, momenti di aggregazione, comunità, socialità. Dal 1987, infatti, il campo da basket rappresenta un luogo di divertimento frequentato da tantissimi giovani, particolarmente apprezzato perché gratuito” .

Non si è fatta attendere la conferma ufficiale da parte dell’amministrazione comunale, attraverso la vicesindaco e assessore allo sport Alessia Pupo: “Il campetto da basket rimarrà uno spazio pubblico non a pagamento. E’ intenzione tuttavia dell’amministrazione formalizzare un apposito e ampio orario di apertura e chiusura del campo, unitamente a semplici regole di utilizzo che saranno preventivamente condivise con il comitato di quartiere della Repubblica.

Ciò per una maggiore sicurezza di tutti i fruitori, per la salvaguardia della stessa struttura e per il rispetto della quiete pubblica, dal momento che in passato ci sono stati episodi di disturbo segnalati soprattutto in orari notturni. La questione è stata infatti affrontata giovedì 12 gennaio in una riunione, già precedentemente convocata per tale tematica, con lo stesso Comitato che ha condiviso gli intendimenti dell'amministrazione”.

“Si fa poi presente, continua Pupo, che la Giunta comunale ha anche attivato con apposita e recentissima delibera del 5 gennaio i cosiddetti Puc, progetti utili alla collettività e importanti strumenti che coinvolgono i cittadini percettori del reddito di cittadinanza, prevedendo tra le attività previste ‘l'assistenza e cura degli impianti sportivi’  e pertanto una importante opportunità utilizzabile anche per il campo da basket in questione.

Puntiamo quindi sulla responsabilità dei frequentatori del campo da basket, cercando però di conciliare l'esigenza di socialità, del fare pratica sportiva aperta a tutti con il diritto alla quiete e alla conservazione dell’opera pubblica”.

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...