Passa ai contenuti principali

Le Acli Provinciali di Macerata e il Circolo Acli Le Conce insieme come promotori di comunità

 


Prosegue l’impegno delle Acli provinciali di Macerata a sostegno delle comunità e delle situazioni più fragili. Grazie ai fondi del progetto “5x1000 annualità 2021” le Acli di Macerata, in collaborazione con il circolo Acli Le Conce di Camerino, giovedì 22 dicembre scorso, in occasione del Natale ormai prossimo, hanno organizzato una giornata di allegria e festa per i ragazzi ospiti del Centro diurno socio educativo riabilitativo 'MilleColori' di Camerino.

L’evento, organizzato nei locali del circolo, è iniziato con un momento conviviale preparato dai soci dello stesso circolo, condiviso con i ragazzi, gli educatori ed una rappresentanza della presidenza provinciale Acli di Macerata hanno condiviso insieme. A seguire, il pomeriggio è stato animato, su richiesta dei ragazzi stessi, da una grande tombolata alla quale hanno partecipato tutti i ragazzi e gli invitati presenti.

L’iniziativa, che viene ormai rinnovata da diversi anni, ha l’obiettivo di dare vicinanza ed un momento di serenità ad un territorio che a fatica sta cercando di ritornare alla sua normalità ma, come già più volte detto, a causa di un impoverimento di servizi e allo spopolamento del territorio, non sempre ha risorse e capacità per dare vicinanza alle famiglie che vivono situazioni delicate e di fragilità.

“Poter donare momenti come questi e vedere la gioia, la sorpresa direttamente nei volti di questi ragazzi, scalda davvero il cuore e dà un significato pieno ed autentico a Gesù che viene, al Natale” – dichiara la presidente provinciale Roberta Scoppa – “Dare vicinanza a queste famiglie, a queste comunità ancora ferite dai recenti eventi sismici e pandemici – continua la presidente Scoppa - anche se con piccoli gesti, ma condivisi, è molto importante e rappresenta una delle priorità delle Acli di Macerata, che intendono portare avanti”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.