Passa ai contenuti principali

A Tolentino un Natale benefico

 


La Linotype, in collaborazione con il Comune di Tolentino e la Pro Loco TCT ha proposto, anche per questo Natale 2022, una iniziativa volta a raccogliere fondi da devolvere in beneficenza.

Dopo il calendario realizzato nel 2016 i cui proventi sono stati destinati all’Avis di Tolentino, l’anno successivo sono stati donati al Parco della Rinascita e dopo le t-shirt ‘Tolentino Città da vivere’ il cui ricavato è stato consegnati all’ASP Porcelli, per queste festività natalizie si è pensato di realizzare una originale palla di natale che al suo interno presenta due belle fotografie della Città.

Gli scatti sono stati realizzati e messi a disposizione da Gianluca Corvatta e le palline sono state confezionate con un originale packaging sempre ideato e realizzato dalla Linotype, storica azienda tolentinate.

Le palline sono state acquistate da molti sponsor che le hanno regalate quale strenna natalizia ai propri clienti. Hanno aderito: Ales Pelletterie, Pro Loco TCT, Coro Polifonico Città di Tolentino, Terra Coeli, Hub, Sabe di Salvatori Marco, Alimentari Fioretti, ASF Servizi Fiduciari, Edilscavi di Cicconi Giovanni, Elettro Proget di Lippi G. e Salvucci M., Dental T di Biciuffi P. e Gabrielli G., Favola Beaty Lab, La Cornice. Inoltre le palline sono state vendute lo scorso 8 dicembre, in piazza Mauruzi in occasione delle Piazzette e di CioccoNatale.

Durante una conferenza stampa Gionata Del Pupo della Linotype ed Edoardo Mattioli della Pro Loco TCT hanno consegnato al Sindaco Mauro Sclavi e all’Assessore alle Politiche Sociali Elena Lucaroni il ricavato della vendita delle palline che sarà destinato ad aiutare le famiglie in difficoltà che non riescono a pagare le proprie bollette.

Inoltre il Presidente della Pro Loco TCT Edoardo Mattioli ha ribadito che le palline sono state inviate al Comune gemellato di Isola d’Istria, oltre che ad Aosta e Tarzo le cui comunità, fin dai primi giorni del terremoto del 2016, sono attivate per essere da ausilio alla popolazione di Tolentino.

Questa iniziativa è una ulteriore testimonianza che dimostra il ‘grande cuore’ dei tolentinati, sempre pronti ad aiutare le persone che, loro malgrado, si trovano in stato di bisogno. Una bella idea che unisce la voglia di realizzare un gadget natalizio molto simpatico con la solidarietà con lo scopo di far trascorrere un sereno Natale anche a chi si trova, per vari motivi, in difficoltà.  

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.