Passa ai contenuti principali

A Tolentino regimentazione delle acque meteoriche nel quartiere Bruno Buozzi

 


Con profondo orgoglio comunichiamo alla città che stanno iniziando i lavori in zona Vaglie relativi alla fognatura e alla regimazione delle acque per € 2.400.000. Tutta la zona della collina a ridosso di Viale Buozzi, da anni, è interessata dall'annoso problema degli allagamenti dovuti alle forti piogge che in più casi hanno anche interessato, come si ricorderà, oltre alle strade, alcune abitazioni, con allagamenti di garage e cantine, e con conseguenti danni per i cittadini residenti. Il primo stralcio prevedeva un costo di € 927.000, il secondo di € 702.000 ed il terzo di € 771.000.

Alcune di queste aree, nel tempo, con le conseguenti urbanizzazioni, hanno determinato soprattutto per quanto riguarda la regimazione delle acque meteoriche, un aumento di carichi idraulici e, durante le piogge di forte intensità, si sono manifestati segni di sovraccarico, con il superamento della soglia ammissibile di portata. Il primo stralcio, è quello relativo alle opere comprese tra lo scarico a fiume Chienti compreso e il pozzetto P10, situato in prossimità di via Balilla Pascolini, così come era il progetto approvato dalla nostra giunta e per il quale abbiamo fatto la conferenza stampa il 18/05/2021. 

Si risolverà, con questa opera imponente, il problema della regimentazione delle acque piovane in tutta la zona Vaglie e Buozzi. Un grazie sentito agli uffici comunali che stanno portando avanti questa nostra precisa volontà politica e al Consorzio di Bonifica che affianca il Comune nella progettazione e nell’esecuzione di questa opera fondamentale.

L’attuale Amministrazione Comunale sembra impegnata a dar seguito alle due (forse uniche) questioni di cui parla dall’insediamento e cioè il trasferimento delle 8 classi dalla ex quadrilatero ad una struttura vecchia come quella degli ex licei e a notificare l’obbligo di uscita dai container entro il prossimo 31.12, senza dare alla città una loro visione precisa di come la vorrebbero, ma continuando a combattere chi è adesso in minoranza (ovviamente l'unica minoranza vera, cioè quella di Tolentino nel Cuore e Fratelli d’Italia); non sappiamo cosa sanno fare, ma magari con il tempo lo dimostreranno alla città; nel frattempo Tolentino raccoglie i frutti di ciò che abbiamo seminato noi in dieci lunghi e intensi anni di lavoro.

Silvia Luconi – capogruppo ‘Tolentino nel cuore’

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.