Passa ai contenuti principali

A Tolentino Natale di solidarietà

 


La Regione Marche ha deliberato i criteri di attuazione per finanziare progetti per sostenere la piena capacità di autodeterminazione delle persone disabili, con gravi limitazioni nell’autonomia personale, mediante la realizzazione di interventi volti alla realizzazione di piani personalizzati di ‘Vita In-dipendente’ e ha stabilito le modalità e i tempi per l’applicazione.

In considerazione del fatto che i Comuni di residenza di ciascun disabile possono compartecipare ai progetti di Vita- Indipendente fino al raggiungimento del tetto massimo di previsione di spesa per ciascun progetto personalizzato finanziato parzialmente dalla Regione Marche, la Giunta comunale ha ritenuto necessario cofinanziare il primo progetto di Vita-Indipendente ammesso a finanziamento regionale per l’anno 2022 in favore di un residente nel Comune di Tolentino.

Inoltre nei giorni scorsi l’Assessore alle Politiche Sociali Elena Lucaroni ha incontrato Pietro Vita che ha donato i proventi raccolti durante il pellegrinaggio ‘Pollenza – Cascia’, che uniti alle altre somme messe a disposizione da altre associazioni hanno consentito di consegnare 12 buoni spesa da € 100 ad altrettante famiglie in difficoltà.

Infine, mercoledì 28 dicembre, alle ore 18, all’auditorium della biblioteca Filelfica si terrà l’incontro promosso da Amiciper ‘oltre i confini. Storie africane tra abbandono e speranza’. Racconti dal Burkina faso con Fabiola Caporalini, Barbara Olmai, Francesca Nobili, Ambra Ruggeri, Danila Leonori. Accompagnamento musicale 1D2.

“Natale è anche simbolo di una Maternità Santa e Salvifica – ricorda Fabiola Caporalini -  Amiciper, più laicamente vuole raccontarvi di tante maternità povere, fragili, difficili. Come accade nella storia di Lamoussa, abbandonata alla ricerca della sua bambina. Ma vogliamo parlare anche di donne africane che forse diventeranno madri forti e coraggiose, o che saranno donne straordinarie e determinate. Parlare, quindi, pure al femminile, per un'idea d'incontro che nasce tra donne tutte impegnate nel sociale tolentinate”.

E così che prende vita questa serata promossa da Amiciper, Polo9, dalla Libreria Mondadori Store di Tolentino, con il Patrocinio del Comune.

Mentre durante il consiglio comunale di giovedì 22 dicembre l’assessore Fabiano Gobbi ha illustrato il progetto della ‘Coperta di Linus’ del Sermit, invitando i Consiglieri ad acquistarne una. In pratica il Sermit di Tolentino ha fatto realizzare una serie di coperte che vengono vendute per ricavare fondi da destinare ai progetti promossi dalla stessa onlus.

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.