Passa ai contenuti principali

A Tolentino il concerto di Santo Stefano con Marco Postacchini Big Band e Marta Giulioni

 


Una grande orchestra di venti elementi capitanata da Marco Postacchini e la partecipazione straordinaria della cantante jazz Marta Giulioni per un concerto innovativo e contemporaneo. Lunedì 26 dicembre alle ore 18, il tradizionale concerto di Santo Stefano regalerà agli spettatori un’ora e mezza di grande musica, un pomeriggio di melodie e canzoni con una band dallo stile inconfondibile. Un progetto musicale ispirato agli standard e all’ultimo album della formazione One Finger Snap. Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Associazione Tolentino Jazz. 

La Marco Postacchini Big Band nasce come estensione di una formazione più piccola, Marco Postacchini Octet, che opera nel territorio nazionale e ha già al suo attivo, oltre che diversi concerti nei principali festival del centro Italia, tre album contenenti musiche originali composte e arrangiate per 5 fiati e sezione ritmica, ‘Lazy Saturday’, ‘Do you agree?’ (ospite Fabrizio Bosso), ‘Old stuff, new box’ (ospiti Fabio Zeppetella e Ada Montellanico) prodotti dalla Notami Jazz.

Un collettivo capace di unire le caratteristiche tipiche del combo tradizionale all'esigenza di formare un jazz contemporaneo e innovativo dal punto di vista del sound e dei contenuti con brani composti ed arrangiati appositamente per questo tipo di organico dallo stesso Marco Postacchini. La Big Band è reduce da una recentissima registrazione di un disco contenente nove arrangiamenti originali per big band.

 La registrazione è stata curata da Johannes Wolleben (uno dei fonici che lavorano in pianta stabile al Bauer Studio a Ludwigsburg in Germania). Si è esibita in diverse rassegne e festival jazz come ‘I giovani titani’ (Roma), ‘7 giorni in jazz’ (Montemarciano), ‘Jazz Village 2009’ (Pesaro), ‘Note e Sapori’ (Todi), e molti altri. 

Marco Postacchini svolge una regolare attività concertistica con diverse formazioni come Marco Postacchini Octet- MP’s Jazzy Bunch (di cui è leader e compositore delle musiche), Machine Head quartet, Blackbird sextet, Vertex quintet, Roberto Zechini Quintet ‘A deep Surface’, Out of the Blues quartet, Manzi - Solarino Quintet e molte altre.

Ha collaborato con importanti musicisti del panorama jazz nazionale e internazionale come Massimo Manzi, Rita Marcotulli, Maurizio Giammarco, Federico Malaman, Rosario Giuliani, Flavio Boltro, Massimo Nunzi, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Marco Tamburini, Enrico Rava, Aldo Romano, Ada Montellanico, Fabio Zeppetella, Gabriele Mirabassi, Simone Zanchini, Francesco Cafiso, John Taylor, Kenny Wheeler, Rossana Casale Paolo Belli, Sergio Caputo e Raphael Gualazzi, per citarne alcuni.

Ha partecipato a più di cinquanta produzioni discografiche come side-man, pubblicando tre album a suo nome, tutti registrati dal Marco Postacchini Octet, prodotti dalla Not.A.Mi. Marta Giulioni è una cantante jazz, che si è perfezionata con Diana Torto, Susanne Abbuehl, Joey Blake, Aaron Goldberg.

E’ stata scelta per far parte dell’Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani sotto la guida di Pino Jodice con la quale ha preso parte ai più importanti festival jazz italiani ed ha collaborato con artisti di fama internazionale. Nel 2020 è stata finalista al premio Massimo Urbani e una delle vincitrici del bando ‘Air: Artisti in Residenza’. 

Biglietti a partire da 12 euro disponibili al Botteghino del Politeama, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 20 e da tre ore prima dello spettacolo, online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino.  

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.