Passa ai contenuti principali

Al teatro Vaccaj di Tolentino è Natale con Murel!

 


Un progetto di educazione all’ascolto attraverso l’animazione teatrale, in una speciale versione natalizia. E’ l’iniziativa di Compagnia della Rancia, che, con Rancia Verdeblu anticipa l’atmosfera delle feste e l’avvio a gennaio di ‘A teatro con mamma e papà’ con ‘Aspettando il Natale con Murel’ al Teatro Vaccaj!

Chi è Murel? Murel è un folletto del Teatro che proviene da quell’antico mondo popolare pervaso di essere misteriosi: solo chi crede nelle favole lo può scoprire … perché Murel ama moltissimo ascoltare le fiabe e potrebbe comparire dove c’è qualcuno che le racconta! Per questo motivo, all’interno del foyer del Teatro, dal 3 al 9 dicembre e domenica 11 dicembre verrà ricreato un ‘posticino’ davvero speciale dedicato ai bambini (e non solo!), perché possano scoprire il piacere di ascoltare chi legge per loro - in modo coinvolgente attraverso la tecnica della lettura espressiva, dei pupazzi di animazione e del Kamishibai - storie, fiabe, favole e racconti, con una dolce sorpresa: a partire dalle 16.30, inclusa nel biglietto, sarà offerta a tutti una merenda con dei buonissimi biscotti pan di zenzero sfornati da Dolci Delizie.

Per questa occasione sono state scelte favole dal tema natalizio come ‘Gli omini misteriosi’ dei fratelli Grimm, ‘La vecchina del presepe’ di Gianni Rodari, ‘Lo schiaccianoci’ da Tchaikovsky e 'Il Natale di Mastro Belloni' di H. B. Kemoun. Il progetto, ideato e coordinato da Ada Borgiani, con la partecipazione di Emma Ray Rieti e Stefan Tronelli, è realizzato con il supporto di ASSM tramite Art Bonus.

dal 3 al 9 e 11 dicembre ore 17 (merenda dalle 16.30)

Compagnia della Rancia

ASPETTANDO IL NATALE CON MUREL

Per tutti da o a 99 anni

Posto unico euro 6,00 / ridotto fino a 2 anni euro 1,00 e la merenda te la offriamo noi!

BIGLIETTI su www.vivaticket.com, nelle biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket e al botteghino del Teatro aperto nei giorni di rappresentazione dalle 15.30

INFO E PRENOTAZIONI 0733960059 opz.3 info@teatrovaccaj.it

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...