Passa ai contenuti principali

A Tolentino Natal…è: presentato il cartellone degli eventi natalizi

 


Recuperare e rivivere la gioia del Natale. Dopo gli anni del dopo sisma e passati i moment bui della pandemia, noi tutti abbiamo nuovamente voglia di vivere pienamente le magiche ed emozionati atmosfere delle feste natalizie, uscendo dalle nostre case per partecipare a manifestazioni, concerti, degustazioni ed eventi, felici di godere delle bellezze dei nostri straordinari centri storici e non solo.

La Città di Tolentino è pronta a fare da scenario incantevole con luminarie e istallazioni a tema. Protagonisti assoluti l’Albero di Natale e i tanti presepi allestiti in giro per la città, anche grazie alla collaborazione di importanti artisti. Imperdibile il grande cuore, in piazza della Libertà, dove dar sfogo alla propria creatività per selfie sempre più fashion.

Le vie e le piazze si trasformano in un centro commerciale naturale con le vetrine allestite in maniera impeccabile dai commercianti che propongono, con la consueta professionalità, prodotti ed offerte. Tanti negozi per lo shopping natalizio dove trovare il regalo giusto e la sorpresa all’ultima moda.

Come tradizione, l’Amministrazione comunale, con la collaborazione di Assm spa, dei Commercianti e delle associazioni cittadine ha predisposto un cartellone di eventi per tutta la famiglia con tante proposte per accontentare tutti i gusti.

Il cartellone degli eventi natalizi è stato presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa che è stata ospitata al Politeama a cui sono intervenuti il Sindaco Mauro Sclavi, il Presidente del Consiglio comunale Alessandro Massi, la Vicesindaco e Assessore allo Sport Alessia Pupo, gli Assessori Fabiano Gobbi, Elena Lucaroni, Diego Aloisi, Flavia Giombetti, i Consiglieri Delegati Fabio Borgiani, Fabio Montemarani e Luigino Luconi, oltre agli sponsor e ai rappresentanti delle associazioni che hanno collaborato all’organizzazione di manifestazioni.

Si inizia sabato 3 dicembre alle ore 18.00 con l’accensione delle luci a cui faranno da prologo le performance dei writers in via San Nicola, a partire dalle ore 10. Divertimento assicurato con l’animazione live di Multiradio. Al Teatro Vaccaj il Natale si aspetta con Muriel, degustando una buona merenda, spettacolo per tutti a cura della Compagnia della Rancia fino al 9 dicembre.  Domenica 4 dicembre appuntamento gastronomico di eccellenza con il CappellettoFest con laboratori per bambini e concerti live oltre alle degustazioni.

Al Castello della Rancia dalle ore 10 ‘Lavori in Corso’ con Il Pettirosso – Legambiente e al Politeama alle ore 17.30 uno spettacolo promosso da Amnesty International -  Gruppo 050 Macerata in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne intitolato ‘Il respiro delle donne’ e messo in scena dal Minimo Teatro di Maurizio Boldrini. Giovedì 8 dicembre torna il mercatino delle Piazzette e CioccoNatale e alle ore 17 l’accensione dell’albero di natale con la partecipazione dei cori delle scuole di Tolentino che canteranno le più famose canzoni di Natale.

A seguire l’inaugurazione dei diversi presepi allestiti nel centro storico e alle ore 18.30 e 21.30 lo spettacolo emozionante del video mapping, vera novità di questo natale 2022 che sarà replicato nei giorni seguenti 9, 10 e 11 dicembre. Sabato 10 dicembre tutti i bambini potranno godere del trenino di natale che dalle 16 alle 20 percorrerà le vie e le piazze del centro e non solo. Al Teatro Vaccaj, alle ore 21.15 Concerto di Natale ‘Mass in Blue’ con il Coro Polifonico Città di Tolentino.

Domenica 11 dicembre i più sportivi potranno cimentarsi nella corsa dei Babbi Natale partecipando a partire dalle ore 9 alla Tolentino Christmas Running. In via Bonaparte mercatino dei bambini a cura dell’Avis mentre l’Auser ‘Il Girasole’ propone la casa rosa, Ricordi di uno scatto e al politeama concerto con la pianista Galyna Gusachenko. Al palasport Chierici Galà con i campionati regionali di sport da tatami Kick boxing, kick jitsu, shoote boxe.

Sabato 17 dicembre, dalle ore 18.00, nel centro storico oltre al trenino di natale dalle ore 16.00 e poi il Damiano Show per i più piccoli e al Teatro Vaccaj, alle ore 21.15, lo spettacolo ‘Lo Zingaro’ dedicato ad Ayrton Senna con Marco Bocci. Domenica 18 dicembre, al Castello della Rancia, dalle ore 10 Gran Tour dei Musei ‘Natale nella Storia’, Laboratorio didattico e attività ludica, da non perdere la perfomance itinerante delle allieve e degli allievi del liceo coreutico ‘Filelfo’, nel Centro storico dalle ore 16.00 il Trenino di natale e la Christmas Street band.

Martedì 20 dicembre a Palazzo Sangallo inaugurazione del presepe opera di Alberto Taborro, Mariano Piampiani e Sandro Brillarelli. Venerdì 23 e 24 dicembre in piazza Piccinino, per rispettare la tradizione, dalle ore 8.00 Mercatino del Pesce. Divertimento assicurato venerdì 23 dicembre in Piazza della Libertà dalle ore 17 con il Santa Claus Bus e al Teatro Vaccaj, alle ore 21.15 esibizione del Concerto di Fiati ‘G. Verdi’ dell’Associazione musicale ‘N. Gabrielli – Città di Tolentino’ che propone una serata intitolata ‘Ciak… si suona’.

La notte del 24 dicembre alla Basilica di san Nicola, alle ore 23.30 Santa Messa della Notte di Natale e apertura del Presepe. Domenica 25 dicembre serata con la musica trend con la Mood Night. Lunedì 26 dicembre al Politeama, alle ore 18 musica live ‘One Finger Snap’ con Marco Postacchini Big Band e Marta Giulioni.

Venerdì 6 gennaio al Ponte del diavolo e in piazza della Libertà dalle ore 16 Corteo e raduno delle Befane e alla Basilica San Nicola, ore 10.30/12.00/18.30 Santa Messa e arrivo dei Re Magi. Sabato 7 gennaio al Politeama, alle ore 17 e alle ore 21.00 ‘Se puoi sognarlo… puoi farlo’ il musical per i più piccoli con i personaggi dei cartoons. Molto divertente la passeggiata alla scoperta dei tanti presepi allestiti negli angoli più suggestivi del territorio cittadino. Aperti i Musei cittadini come il Miumor e il Castello della Rancia e la mostra ‘Il volto di una Città’ e quella dedicata ai capolavori del ‘Museo del Santuario’.

Inoltre grazie all’ASSM spa da sabato 3 dicembre a sabato 7 gennaio 2023, tutti i sabato pomeriggio ed i festivi, dalle ore 13 tutti i parcheggi sono gratuiti.

Passeggiare con la famiglia per le vie e le piazze di Tolentino è un po' come sentirsi a casa, con una Comunità sempre pronta ad accogliere i nuovi amici che decidono di fare i propri acquisti o comunque di trascorrere qualche ora spensierata in Città, approfittando di una delle tante proposte ed eventi organizzati dall’Amministrazione comunale in occasione del Natale che a Tolentino… è speciale, tradizionale, emozionante, spettacolare, innovativo, gustoso, sportivo, spirituale, divertente, accattivante, ospitale e soprattutto accogliente.  

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.