Passa ai contenuti principali

A Tolentino i Grovvin' Brothers sbarcano al Politeama con ‘Cassius: The Anthology’

 


Un progetto di danza dedicato anche ai più giovani, tre storie interconnesse in grado di fondere linguaggio fisico e spirituale. Sabato 3 dicembre, alle ore 21,15, arrivano al Politeama di Tolentino i Groovin’ Brothers, un collettivo formato da dieci performers, con lo spettacolo ‘Cassius: The Anthology’.

Tre storie in dialogo fra loro che culminano nel racconto della vita di Muhammad Ali (Cassius Clay) eroe e simbolo etico/sportivo di un’intera generazione Afro-Americana. ‘The Seven Chairs’ & ‘Anthology’, due storie in stile western che raccontano la vicenda di un fuggitivo che cerca riparo e complicità in una baita di montagna. Ambientato negli anni della guerra civile americana, affronta il tema dell’intolleranza e della privazione attraverso una girandola di scene coreografiche dal forte imprinting cinematografico.

‘Cassius’ invece si pone come ulteriore punto di vista su questo tema, illuminando la figura di Muhammad Ali, rappresentato in una chiave più spirituale, dove la poesia del suo pensiero si combina con la forza del suo agire.

‘Cassius. The Anthology’ va oltre il racconto, tre storie unite da un unico filo narrativo strutturato attraverso disegni coreografici rivoluzionari. Si esibiranno Paolo ‘Swift’ Carbonetti, Alessio ‘Kgi’ Giaccaglia, Nicola ‘Nick’ Sabattini, Alessio ‘Alexee’ D’Urso, Giovanni ‘Brain’ Galeazzi, Nicolas ‘Axel’ Giaccaglia, Marika Ubaldi, Homar Perchiazzo, Alessandro ‘Pulp’ Palpacelli, Simone ‘Stritti’ Micozzi. 

I ‘Groovin’ Brothers’ nascono dalla mente creativa di Paolo ‘Swift’ Carbonetti e propongono un nuovo format sperimentale e concettuale di Street Dancing & Street Culture. Nel corso degli anni hanno sviluppato uno stile unico nel suo genere, preservando un forte orientamento verso la narrazione, il teatro contemporaneo, la letteratura, il cinema e le arti visive. Evoluzioni dinamiche, emotive e dal forte impatto scenico/visivo sono gli elementi fondanti di un lavoro che ripercorra esperienze diverse.

Un segno inteso come un linguaggio, un’idea che utilizza le arti e le acrobazie dello street dancing per raccontare storie e visioni. Le performance dei ‘Groovin’ Brothers’ si basano su un pensiero in equilibrio fra astratto e concreto, sacro e profano dove suono e tecnica si combinano in una miscela esplosiva. 

Biglietti a partire da 8 euro disponibili al Botteghino del Politeama, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo. Acquistabili anche online sulla piattaformma liveticket.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.