Passa ai contenuti principali

A Tolentino si rinnovano i Consigli di Quartiere e Contrada

 


L’Amministrazione Comunale intende procedere al rinnovo dei Consigli di Quartiere e di Contrada, ai sensi del Regolamento per la partecipazione democratica. Le votazioni si svolgeranno dalle ore 21.00 alle ore 23.30. Hanno diritto al voto i cittadini italiani maggiorenni residenti iscritti nelle liste elettorali. Tutti sono invitati a partecipare e a votare i propri rappresentanti. Alle riunioni parteciperanno un rappresentante della Giunta Comunale e un funzionario comunale con mansioni di Segretario.

Le votazioni si terranno nelle date e luoghi sotto riportati:

Paterno - Santa Croce - Sant'Angelo – Regnano - Fontajello - Casadicristo - SS. Redentore 04/11/22 - Oratorio Chiesa Regnano.

Rancia - Rotondo - Cisterna - Pace - Salcito – Casone 07/11/22 - Oratorio Chiesa Sacro Cuore.

Ributino - Ancaiano - Pianciano – Parruccia – Calcavenaccio 08/11/22 Sala Lettura Centrale del Ponte.

Le Grazie - San Rocco - Rofanello - Sant'Andrea - Pianibianchi - San Diego - San Martino – Rosciano 09/11/22 – Bocciodromo.

Benadduci (zona compresa tra V.le Matteotti, V.le Labastide Murat e zona ad ovest di V.le Repubblica) 15/11/22 - Locali Scuola Lucatelli.

Foro Boario (zona compresa tra V.le Filzi, V.le Foro Boario, Via Flaminia, Via Nazionale e vie a sud delle stesse) 15/11/22 - Casetta presso il Formaggino.

San Giuseppe - Collina - Riolante – Fontebigoncio - Maestà - Asinina - Rambona – Acquasalata – Massaccio – Vicigliano 15/11/22 - Locali Parrocchia S. Giuseppe.

Vittorio Veneto - Colmaggiore – Portanova - S. Giovanni 17/11/22 - Oratorio Parrocchia S. Famiglia.

Repubblica (zona compresa tra V.le Reoubblica. V.le Giovanni XXIII. Via Nenni. zona Pace) 23/11/22 - Locali Scuola Lucatelli.

Centro Storico (zona compresa tra V.le dei Cappuccini, V.le Filzi, V.le G.Murat, V.le Battisti, Piazzale Europa, V.le XXX Giugno) 24/11/22 - Auditorium Biblioteca Filelfica.

Divina Pastora - Abbadia di Fiastra – Pianarucci 01/12/22 - Locali Parrocchia Divina Pastora.

Buozzi – Vaglie (zona compresa tra V.le buozzi, V.le lerme S.Lucia, vie ad ovest delle stesse) 05/12/22 - Locali Scuola Grandi.

Bura - Santa Lucia - Troiano - San Bartolomeo 06/12/22 - Oratorio Chiesa Bura.

Per qualsiasi chiarimento o informazione è possibile contattare l'Ufficio Segreteria 0/33.901234.

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.