Passa ai contenuti principali

Il Consiglio comunale di Tolentino approva le commissioni

 


Giovedì 29 novembre si è riunito il Consiglio comunale della Città di Tolentino, in cui in apertura di seduta il Presidente Alessandro Massi Gentiloni Silverj ha informato sugli incassi della tombola curata dall’Agesci i cui proventi sono stati destinati a sostenere progetti dei Servizi sociali. Inoltre ha comunicato che le sedute dei Consigli comunali oltre che in differita su Canale 16 VideoTolentino, verranno trasmesse sulla pagina web istituzionali del Comune di Tolentino.

Subito dopo il Sindaco Mauro Sclavi ha informato sulle deleghe speciali assegnate ai Consiglieri di Maggioranza a partire dal 1° ottobre 2022: al Consigliere Comunale Benedetta Lancioni: progetto nati per leggere, percorsi pedagogici ed educativi 0-6 anni, centri estivi bambini ed adolescenti, consulta giovani, progetti europei in ambito sociale, tavolo della povertà;

al Consigliere Comunale Fabio Montemarani: gestione dei rapporti con scuole primarie, scuole secondarie di primo grado e scuole secondarie di secondo grado, rapporti con le società partecipate;

al Consigliere Comunale Mirko Angelelli: caccia e pesca, sicurezza e viabilità;

al Consigliere Comunale Giordano Tasselli: progetti legati all’efficientamento energetico delle strutture pubbliche comunali, bandi e progetti dedicati all’efficientamento energetico e all’ambiente,

progetti di partecipazione attiva dei cittadini;

al Consigliere Comunale Fabio Borgiani: eventi legati alle attività commerciali, eventi promossi dai comitati di quartiere, eventi dedicati ai giovani, gestione dei rapporti con le associazioni di categoria, rapporti con i commercianti;

al Consigliere Comunale Alba Mosca: medicina territoriale, rapporti con i medici di base; al Consigliere Comunale Samanta Casali: gestione strutture museali, mostre, valorizzazione del patrimonio culturale della città, bandi e progetti dedicati alla cultura;

al Consigliere Comunale Antonio Trombetta: progetti di tutela ambientale, gestione del verde pubblico, gestione dei parchi cittadini, gestione del servizio raccolta rifiuti;

Subito dopo sono stati approvati, con presa d’atto, l’approvazione dei verbali delle sedute consiliari dei mesi aprile/agosto 2022. Sono state trattate le interrogazioni presentate dai Consiglieri Luconi S., Prioretti, Tatò, Colosi sulla Presidenza dell’ASSM Spa e dal Consigliere Colosi su lavori riqualificazione campo Basket e campagna disinfestazione.

Anticipata l’integrazione inerente al Piano Complementare al PNRR nei territori colpiti dal sisma - OCSR n. 24 del 30 giugno 2022 - sub-misura a2 ‘Comunità energetiche, recupero e rifunzionalizzazione edifici pubblici e produzione di energia/calore da fonti rinnovabili’, Linea di Intervento n. 3 ‘Realizzazione sistemi centralizzati di produzione e distribuzione intelligente di energia e/o calore da fonti rinnovabili’ e Linea di Intervento n. 4 ‘Supporto alla creazione di comunità energetiche locali per condivisione dell'energia elettrica da fonti pulite’: convenzione con ASSM spa per supporto tecnico-operativo. Pareri ex art. 49 del Decreto legislativo n. 267/2000. Il punto è stato approvato all’unanimità.

Nominati i rappresentanti del Consiglio in seno ai Comitati Mensa: Istituto Don Bosco Fabio Montenarani per la maggioranza e Silvia Luconi per la Minoranza, Istituto Lucatelli Alba Mosca per la Maggioranza e Massimo D’Este per la Minoranza. Nominati anche i rappresentati del Consiglio in seno ai Comitati gestione Asili nido e Centro Infanzia. Asilo nido Cuore Fabio Borgiani per la Maggioranza e Silvia Tatò per la Minoranza, asilo nido N. Green Benedetta Lancioni per la Maggioranza e Francesco Pio Colosi per la Minoranza.

Approvata all’unanimità la Convenzione per l'esercizio in forma associata dell'Ufficio di Segreteria comunale tra i Comuni di Tolentino, Morrovalle e Valfornace. Sempre all’unanimità approvata la modifica del Piano di valorizzazione del Patrimonio anni 2022/2024.

Nominati i Presidenti e i membri delle Commissioni comunali Consultive e di Studio. Parere favorevole unanime per l’autorizzazione a vendere il fabbricato produttivo realizzato in diritto di proprietà sito a Tolentino in via C. Colombo N. 66 Immobiliare Colombo di Battellini Remo & C snc.

Approvato all’unanimità il Bilancio consolidato anno 2021 corredato della relazione sulla gestione consolidata e della nota integrativa. Modificata sempre all’unanimità la Deliberazione consiliare N.4 del 04.01.2022 per le aliquote Imu anno 2022. Approvato il quarto aggiornamento del Programma Triennale Lavori Pubblici 2022-2024 con 11 voti favorevoli e 4 contrari (Luconi Prioretti Tatò e Colosi).

Discussa la Mozione presentata dal Consigliere Colosi su ‘Installazione panchine inclusive’ la quale è stata emendata dalla Maggioranza. Approvato il nuovo testo con 13 favorevoli e 4 contrari. Approvata con emendamenti all’unanimità la Mozione presentata dai Consiglieri D’Este e Cesini su ‘Interventi Parco Isola d'Istria’.

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.