Passa ai contenuti principali

Sclavi sindaco: le congratulazioni del centro sinistra

 


Alla chiusura delle operazioni di spoglio nelle 19 sezioni elettorali della Città di Tolentino, Mauro Sclavi risulta essere eletto quale nuovo Sindaco del Comune di Tolentino. Lo hanno votato 5.201 elettori per una percentuale del 58,4%. Ha battuto Silvia Luconi che ha ottenuto 3.711voti per una percentuale del 41,6%.

Mauro Sclavi, di professione infermiere del 118, sposato, due figli, ha già ricoperto la carica di Presidente del Consiglio comunale con la Giunta Pezzanesi. Svolge anche attività di docente presso l’Università Politecnica delle Marche. Appassionato di teatro ha partecipato come attore e regista a diversi spettacoli.

Pertanto il Consiglio comunale in base alle preferenze riportate dai candidati sarà composto oltre da Mauro Sclavi quale nuovo Sindaco da Flavia Giombetti, Stefano Servili per Tolentino Civica e Solidale, Alessando Massi, Alessia Pupo, Benedetta Lancioni, Fabiano Gobbi, Samanta Casali, Fabio Borgiani, Antonio Trombetta per Tolentino Popolare, Diego Aloisi per Riformisti Tolentino, Silvia Luconi (candidato sindaco) Francesco Pio Colosi per Fratelli d’Italia, Monia Prioretti, Silvia Tatò per Tolentino nel Cuore, Massimo D’Este (candidato sindaco) Luca Cesini per il Partito Democratico. (Composizione non ufficiale. Bisogna attendere i lavori dell’Ufficio centrale che deve validare le elezioni e il turno di ballottaggio).

 Al neo sindaco sono arrivati subito i complimenti di Massimo D’Este: "Avevamo sostenuto un accordo sui temi e sui contenuti con Sclavi. Vedremo nei prossimi giorni cosa emergerà e se riusciremo a confrontarci e convergere sui punti programmatici che ci stanno più a cuore… Penso che l'elettorato sia molto più intelligente di quanto si pensi. I cittadini non devono essere accompagnati alle urne fisicamente, hanno dimostrato onestà intellettuale nel leggere quello che abbiamo dichiarato in un documento pubblico sottoscritto da tutte le forze della mia coalizione e da quella di Mauro. Da diverse parti erano arrivate spinte a esprimerci in modo più eloquente, invece abbiamo sancito un patto con una stretta di mano tra uomini seri”.

Anche il Pd di Tolentino con una nota sottoscritta dal segretario comunale Matteo Pascucci e dal coordinatore Rodolfo Frascarello ha salutato con favore la vittoria di Sclavi: “Il partito democratico accoglie il risultato del ballottaggio con estrema soddisfazione. Abbiamo cercato di mettere l'accento sui punti programmatici dove sicuramente potrà esserci una convergenza e un confronto collaborativo con la nuova giunta. I voti di d’Este tutti a Sclavi, il centrosinistra è stato leale e decisivo”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.