Passa ai contenuti principali

Civicco22 ringrazia Massimo D’Este e guarda avanti

 


“Penso che l'elettorato sia molto più intelligente di quanto si creda. I cittadini non devono essere accompagnati alle urne fisicamente”. Da queste sue parole, le quali a noi paiono così espressive del senso del nostro agire politico, Civico22 vuole partire per ringraziare Massimo D’Este, da oggi anche suo rappresentante in Consiglio comunale.

Massimo D’Este siederà tra i banchi dell'opposizione, perché questo è stato il responso elettorale e perché di conseguenza egli non ha ritenuto opportuno accettare alcun coinvolgimento di governo. Le due settimane che hanno preceduto il ballottaggio sono state roventi ed hanno visto più d’uno rivolgere inferocito a Massimo Deste, ed a noi di Civico22, l’accusa di non palesare immediatamente un incondizionato appoggio a Sclavi.

Si tratta però di critiche puramente strumentali che nella loro gratuità servono solo a qualificare chi le ha mosse. Civico22 non ha fatto altro che restare fedele alla sua ragion d’essere. Lo scorso 29 marzo presentavamo la nostra coalizione quale unica alternativa di centrosinistra in un panorama politico cittadino per il resto tutto all’interno del recinto del centrodestra, e dopo il primo turno abbiamo, per quanto ci riguarda, deciso che da allora in poi avremmo parlato con una voce sola: quella di Massimo D’Este.

La cui scelta da noi condivisa è stata di offrire quale unica indicazione di voto l’eloquente stretta di mano seguita alle assicurazioni avute da Sclavi del perseguimento di alcuni dei nostri principali obiettivi programmatici su cui c’era convergenza. Il messaggio era chiaro ed i numeri non mentono. Chi volesse negarlo lo farebbe in totale malafede, come in totale malafede certamente sono stati certi attacchi scomposti nei nostri confronti di Massimo D’Este in vista del ballottaggio. Ma noi non nutriamo alcun rancore.

Auguriamo un buon lavoro al nuovo Sindaco Mauro Sclavi, che siamo certi manterrà la parola dataci. Grazie Massimo, ora a lavoro, insieme!

Civico22 e' in ascolto

 

Da Paolo Dignani – coordinatore Civico22

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.