Passa ai contenuti principali

Civicco22 ringrazia Massimo D’Este e guarda avanti

 


“Penso che l'elettorato sia molto più intelligente di quanto si creda. I cittadini non devono essere accompagnati alle urne fisicamente”. Da queste sue parole, le quali a noi paiono così espressive del senso del nostro agire politico, Civico22 vuole partire per ringraziare Massimo D’Este, da oggi anche suo rappresentante in Consiglio comunale.

Massimo D’Este siederà tra i banchi dell'opposizione, perché questo è stato il responso elettorale e perché di conseguenza egli non ha ritenuto opportuno accettare alcun coinvolgimento di governo. Le due settimane che hanno preceduto il ballottaggio sono state roventi ed hanno visto più d’uno rivolgere inferocito a Massimo Deste, ed a noi di Civico22, l’accusa di non palesare immediatamente un incondizionato appoggio a Sclavi.

Si tratta però di critiche puramente strumentali che nella loro gratuità servono solo a qualificare chi le ha mosse. Civico22 non ha fatto altro che restare fedele alla sua ragion d’essere. Lo scorso 29 marzo presentavamo la nostra coalizione quale unica alternativa di centrosinistra in un panorama politico cittadino per il resto tutto all’interno del recinto del centrodestra, e dopo il primo turno abbiamo, per quanto ci riguarda, deciso che da allora in poi avremmo parlato con una voce sola: quella di Massimo D’Este.

La cui scelta da noi condivisa è stata di offrire quale unica indicazione di voto l’eloquente stretta di mano seguita alle assicurazioni avute da Sclavi del perseguimento di alcuni dei nostri principali obiettivi programmatici su cui c’era convergenza. Il messaggio era chiaro ed i numeri non mentono. Chi volesse negarlo lo farebbe in totale malafede, come in totale malafede certamente sono stati certi attacchi scomposti nei nostri confronti di Massimo D’Este in vista del ballottaggio. Ma noi non nutriamo alcun rancore.

Auguriamo un buon lavoro al nuovo Sindaco Mauro Sclavi, che siamo certi manterrà la parola dataci. Grazie Massimo, ora a lavoro, insieme!

Civico22 e' in ascolto

 

Da Paolo Dignani – coordinatore Civico22

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.