Passa ai contenuti principali

Al ‘Giometti’ di Tolentino si conclude la ‘Decima Musa’ di UNITRE

 


Giovedì 26 maggio ore 21.15 al multiplex ‘Giometti’ di Tolentino, in collaborazione con Unitre, che si avvale del commento filmico del prof. Alberto Cingolani ed il contributo di Cellulopoli, si conclude continua la rassegna ‘La decima musa’ con film, che hanno ricevuto premi nei prestigiosi festival cinematografici come il film ‘Un altro mondo’ della regista Stéphane Brizé: Philippe Lemesle dirige nella provincia francese un'azienda di elettrodomestici appartenente a un gruppo internazionale. Per far fronte alla concorrenza, all'ennesima crisi e alle esigenze dei suoi superiori, che vorrebbero sul tavolo un piano di licenziamento impossibile da attuare, manda a rotoli la sua vita. La moglie, trascurata, vuole il divorzio, il figlio, ossessivo compulsivo, ha bisogno di cure psichiatriche.

Di nuovo in guerra, di nuovo al fianco di Vincent Lindon, questa volta accomodato alla scrivania e dall'altra parte della barricata, Stéphane Brizé evoca il reale con la potenza drammaturgica del cinema. Lo sguardo generico dell'informazione sui lavoratori si trasforma nei suoi film in interesse per gli individui e per le loro ragioni.

Sindacalista ieri, dirigente oggi, Vincent Lindon deve trovare il modo di spiegare ai suoi dipendenti la legge del mercato e ai suoi superiori la paura legittima dei lavoratori, perché è il loro avvenire a essere in gioco. Avvenire ridotto alle sue componenti più elementari: dove vivranno, di cosa vivranno, come alleveranno i loro bambini... Fuori dall’azienda intanto il mondo, il suo, sta implodendo. 

Philippe Lemesle prova a tenere tutto insieme, prova soprattutto a usare una lingua più umana contro il linguaggio del fatalismo e della matematica. Ma non basta. Attaccato dai suoi collaboratori, che chiedono a gran voce la sua protezione, e minacciato dai suoi superiori, che esigono subito dei risultati, si ritrova solo e al centro di una lotta impari. Le truppe intanto si dispongono intorno a lui per le grandi manovre: offensiva o controffensiva che sia.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.