Passa ai contenuti principali

A Tolentino inaugurato il circolo ‘Giovani Democratici’

 


Avvicinare le ragazze e i ragazzi alla politica e all’attività sociale del territorio. Questo è l’obiettivo di chi ha inaugurato venerdì 27 maggio presso il Bar della Stazione il nuovo circolo dei ‘Giovani Democratici’ di Tolentino.

Molti i giovani e meno giovani accorsi per un aperitivo conviviale in cui proprio alcuni tra i protagonisti hanno spiegato le ragioni del loro voler mettersi in gioco nell’attivismo cittadino e sociale per i temi che gli sono più vicini e per crescere formando un proprio pensiero. 

A fare gli onori di casa è stata Alessia Cesini di 23 anni, neo segretaria del circolo dei GD, che ha descritto il gruppo che si è formato, con più di 10 elementi tutti giovanissimi, come volenteroso di dare una mano al territorio, ai loro coetanei, di essere una voce che li rappresenti: “Questa è un’organizzazione giovanile nazionale di ragazze e ragazzi fino ai 30 anni, che sono sensibili a certe questioni. Vogliamo avvicinarci alla politica e farla capire ai nostri coetanei, renderci utili per Tolentino e non solo e capire come davvero funziona il mondo e il dibattito attuale”.

La maggioranza del circolo è composto da giovani donne e anche da persone dei comuni limitrofi. Presenti alla presentazione anche Marco Belardinelli, segretario provinciale, ed Andrea Orazi segretario regionale dei GD, che ha affermato: “Come Giovani Democratici ci piace portare avanti e discutere dei nostri valori che ci rappresentano e di tante battaglie e tematiche sociali. La prima cosa fondamentale è la formazione che proviamo sempre a fare per noi stessi e per il nostro futuro, innanzitutto con le scuole di politica anche per i futuri amministratori. Poi con le iniziative, ultima quella per il voto agli studenti fuorisede oppure per un fondo sullo psicologo di base”.

Belardinelli invece ha sottolineato il compito che spetta ai giovani: “Il compito che abbiamo è far capire che la politica non è una cosa brutta come a volte ci insegnano i nostri genitori. Bensì una cosa per cui il mondo e la società discute si confronta e in cui bisogna lottare per ciò che si ritiene importante. Dal ripulire il parco sotto casa fino all’organizzare una festa, dal manifestare per un diritto scolastico fino al difendere i diritti di qualcuno. Il lavoro e lo studio sono sicuramente i temi centrali dei GD, poi ambiente e Europa. Bello che dopo i circoli di Civitanova Marche e Camerino si apra anche Tolentino, soprattutto per la componente così grande di ragazze. Buona fortuna ad Alessia Cesini”.

Tra i presenti anche i giovani che alla prossima tornata comunale del 12 giugno si candideranno tutti con la coalizione per Massimo D’Este sindaco e che fanno parte del nuovo circolo giovanile: Alessia Falcitelli per Dipende da noi, Matteo Pascucci, Elena Silvetti e Giada Malpiedi per il Partito Democratico e Letizia Dignani per Civico 22.

Proprio Massimo D’Este era presente e ha fatto un intervento apprezzato sulla necessità di lavorare proprio per le nuove generazioni a cui andrà lasciata una città migliore e più aperta e sul fatto che senza in primis i giovani poco si può fare per una comunità.

Intanto lunedì 30 maggio alle ore 18.30 Irene Manzi, responsabile nazionale del Partito Democratico per la scuola, presso la sede elettorale della coalizione Tolentino ‘Città Aperta’, sul tema: ‘La scuola al centro. Dignità agli studenti’:”Sarà una serata all’insegna del confronto su uno dei temi centrali del programma, quale quello della scuola”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.