Passa ai contenuti principali

Tolentino In-Canta: no war cerca partecipanti per il Concerto del 1 Maggio

 


Nella suggestiva cornice di piazza Martiri di Montalto a Tolentino, in una giornata celebrativa internazionale come il 1 Maggio, il Comune di Tolentino, l’Assessorato alla Cultura, l’Assessorato al Turismo, unitamente a tutta l’Amministrazione Comunale e la Proloco TCT, aprono le porte ad un evento che possa accogliere l’energia, il talento, la voglia di cantare per i diritti alla pace, al lavoro, alla gioia, alla serenità.

Una giornata per incontrarsi attraverso la musica che è il linguaggio universale per eccellenza, che sa parlare di gioia e dolore, uno strumento quello dell’arte che smuove la coscienza attraverso la poesia e il sorriso, che ci spinge a riflettere su temi importanti ma anche sentire la leggerezza, la voglia di combattere la paura e vivere con coraggio ogni fase della vita.

Tolentino potrà in-cantare tutti coloro che vorranno intervenire in Piazza per assistere a questo grande concerto ad ingresso libero per il pubblico (nel rispetto delle normative Anti-Covid 19).

L’evento ideato dagli organizzatori vede protagonisti gli artisti del territorio, indirizzato principalmente ai giovani, già con esperienze professionali o amatoriali, ma anche alle scuole che vorranno portare sul palco la loro voce; potranno prendere parte al concerto anche i musicisti storici della città, che con le loro band hanno incantato le generazioni passate:

“Un invito a partecipare a questa giornata di condivisione, sottolineano gli Assessori Luconi e Tatò, che celebra la ‘speranza’. Vorremmo vivere una sorta di rito collettivo per sentirsi vicini, un canto che si apre in un momento in cui c’è sempre maggiore necessità di essere uniti, in un pe-riodo storico che ha visto, soprattutto i nostri giovani, attraversare tante vicissitudini, diverse problematiche, da quelle della pandemia ai recenti eventi della guerra in Ucraina.

‘La Bellezza salverà il mondo’ scriveva Dostoevskij… e noi a tale bellezza ci appelliamo con un’idea semplice ma coinvolgente, per rilanciare tutto ciò che possa farsi valore e gioia, soprattutto in questo momento che ci vede entrare in un’ulteriore fase che ha bisogno ancora di tanta energia positiva”.

Non mancheranno le sorprese durante il concerto, sul palco di piazza Martiri di Montalto, a fianco alle proposte musicali del territorio, saranno presenti artisti importanti e affermati del panorama nazionale, che ci regaleranno la loro musica, le loro emozioni, per un grande concerto, che magari potrà anche diventare un appuntamento annuale per la Città che si ritrova e in-canta!

L’atmosfera della Piazza sarà inoltre resa ancor più godibile dallo Street-food Festival, appuntamento diventato ormai tradizionale (che ha inizio da giovedì 28 Aprile) con tante proposte di cibo di qualità da vivere in strada e tutti gli ingredienti per un appuntamento imperdibile.

 L’evento propone inoltre la partecipazione ad una giornata di Audition al Politeama di Tolentino per incontrare gli artisti e ascoltare in anteprima le loro proposte musicali.

Questo il bando per partecipare: “La musica è la tua passione, il tuo hobby, il tuo mestiere? Canti o suoni da solista, con un gruppo, in un coro? Se vuoi partecipare a un evento in cui esprimere la tua l’energia, il tuo talento, la tua voglia di cantare per il diritto alla pace e al lavoro, che celebri la speranza di un mondo dove regnino l’armonia e la solidarietà tra le persone e i popoli questo invito è per te.

Il prossimo 1° maggio 2022 a Tolentino in piazza Martiri di Montalto il Comune di Tolentino, Assessorati alla Cultura e al Turismo, promuove ‘Tolentino in-canta: no war’, una non-stop musicale con artisti del territorio e non, un pomeriggio di festa per sentirsi vicini e ritrovare la voglia di incontrarsi. Interverranno importanti artisti e discografici del panorama musicale italiano.

Se sei interessato, invia l’adesione entro il 15 aprile a: ufficiocultura@comune.tolentino.mc.it inserendo i tuoi dati, recapito e proposta artistica.  Chi aderisce sarà contattato per partecipare alle audizioni che si terranno presso il Politeama il prossimo 21 aprile a partire dalle ore 15,00 e preparare la tua partecipazione al concerto”.

Info: Comune di Tolentino, Ufficio Cultura 0733 901325

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.