Passa ai contenuti principali

Rotary. Seminario, oggi alle 9,30, sul tema delle malattie sessualmente trasmissibili

I Rotary Club Camerino, Macerata, Macerata “Matteo Ricci”, Osimo e Tolentino organizzano un seminario rivolto a studenti, insegnanti e famiglie sul tema delle malattie sessualmente trasmissibili, Mst, che si terrà su piattaforma digitale oggi 26 marzo, dalle 9,30 alle 12,30.

Secondo il Ministero della salute queste malattie infettive rappresentano un problema rilevante per la salute pubblica soprattutto nei giovani tra i 15 e i 24 anni.
Tale fascia di età risulta, quindi, molto più esposta allo sviluppo di queste patologie, probabilmente a causa della scarsa informazione e dell’insufficiente conoscenza delle Mst e di come prevenirle.

Queste patologie se non diagnosticate e adeguatamente trattate, possono determinare importanti sequele a carico dell’apparato riproduttivo maschile e femminile. Hanno aderito diverse scuole del territorio che saranno collegate in videoconferenza con un’equipe multidisciplinare (venereologo, andrologo-urologo, ginecologo e psicologo) che illustrerà brevemente le malattie a trasmissione sessuale per poi dare spazio alle domande che saranno proposte agli organizzatori.


L’evento è rivolto agli studenti del III e IV anno. E' stato anche realizzato un libro sulle malattie sessualmente trasmissibili, illustrate in modo sintetico per i giovani, da Nunzia Cannovo e pubblicato a cura dei Rotary Club di Camerino, Macerata, Macerata “Matteo Ricci”, Osimo e Tolentino.

Interverrà al seminario on videoconferenza il governatore del Distretto 2090, Gioacchino Minelli.

Seguirà la tavola rotonda con Marco Sigona, dirigente medico unione operativa Dermatologia Av3-Asur del Rotary Macerata “Matteo Ricci”; Mauro Tiriduzzi, ginecologo, già direttore Dipartimento materno-infantile, del Rotary Osimo; Francesco Mengoni, urologo libero professionista del Rotary Camerino; Paolo Perri, pediatra già direttore Pediatria e Dipartimento materno infantile Macerata del Rotary Tolentino; Francesca Accorsi, psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale del Rotary Macerata “Matteo Ricci”; Mirella Staffolani, pediatra già responsabile unione operativa consultoriale Av3 Asur del Rotary Macerata. A moderare ci sarà Stefano Gobbi, medico di medicina generale del Rotary Tolentino.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.