Passa ai contenuti principali

Rotary. Seminario, oggi alle 9,30, sul tema delle malattie sessualmente trasmissibili

I Rotary Club Camerino, Macerata, Macerata “Matteo Ricci”, Osimo e Tolentino organizzano un seminario rivolto a studenti, insegnanti e famiglie sul tema delle malattie sessualmente trasmissibili, Mst, che si terrà su piattaforma digitale oggi 26 marzo, dalle 9,30 alle 12,30.

Secondo il Ministero della salute queste malattie infettive rappresentano un problema rilevante per la salute pubblica soprattutto nei giovani tra i 15 e i 24 anni.
Tale fascia di età risulta, quindi, molto più esposta allo sviluppo di queste patologie, probabilmente a causa della scarsa informazione e dell’insufficiente conoscenza delle Mst e di come prevenirle.

Queste patologie se non diagnosticate e adeguatamente trattate, possono determinare importanti sequele a carico dell’apparato riproduttivo maschile e femminile. Hanno aderito diverse scuole del territorio che saranno collegate in videoconferenza con un’equipe multidisciplinare (venereologo, andrologo-urologo, ginecologo e psicologo) che illustrerà brevemente le malattie a trasmissione sessuale per poi dare spazio alle domande che saranno proposte agli organizzatori.


L’evento è rivolto agli studenti del III e IV anno. E' stato anche realizzato un libro sulle malattie sessualmente trasmissibili, illustrate in modo sintetico per i giovani, da Nunzia Cannovo e pubblicato a cura dei Rotary Club di Camerino, Macerata, Macerata “Matteo Ricci”, Osimo e Tolentino.

Interverrà al seminario on videoconferenza il governatore del Distretto 2090, Gioacchino Minelli.

Seguirà la tavola rotonda con Marco Sigona, dirigente medico unione operativa Dermatologia Av3-Asur del Rotary Macerata “Matteo Ricci”; Mauro Tiriduzzi, ginecologo, già direttore Dipartimento materno-infantile, del Rotary Osimo; Francesco Mengoni, urologo libero professionista del Rotary Camerino; Paolo Perri, pediatra già direttore Pediatria e Dipartimento materno infantile Macerata del Rotary Tolentino; Francesca Accorsi, psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale del Rotary Macerata “Matteo Ricci”; Mirella Staffolani, pediatra già responsabile unione operativa consultoriale Av3 Asur del Rotary Macerata. A moderare ci sarà Stefano Gobbi, medico di medicina generale del Rotary Tolentino.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.