Passa ai contenuti principali

Macerata. Rosalba De Minicis:una vita spesa per l'uomo e per il sociale

di Giovanni Marresi:
Oggi 29 Marzo ricorre il decennale della morte di Rosalba De Minicis, autentica e carismatica "colonna" della sezione della CROCE ROSSA maceratese, nonche ex, ma autorevole, insegnante dell' Istituto "Pannaggi" di Macerata.

Donna dotata di spirito brillante, arguto ed ironico, caratterizzato da abnegazione ed altruismo unici, ella guido' quale ispettrice la sezione femminile-Cri per ben 21 anni con estrema, puntigliosa, precisione.


Sempre ben amata dalle sue allieve crocerossine, di allora e degli anni immediatamente futuri. Lo stesso amore la signora lo riversò nell'Istituto citato, quale docente di Dattilografia, di stenografie e di Calcolo elettronico.

Qui', ella seppe distinguersi per una capacità ben raramente presente nei professori:quella di mediare, ciòe', tra il rigore nell'applicazione delle regole e la duttilità necessaria per la comprensione delle problematiche dei ragazzi.

Il possesso del dono della diplomazia le consentiva di coniugare umanità per la risoluzione di casi a volte urgenti con la puntualità di sottolineature verbali, non per questo meno presenti o meno concrete. Una personalità, insomma, quella della signora De Minicis capace di guadagnarsi una stima globale tanto dal "corpo-colleghi" quanto dagli allievi stessi.


Una personalità, la sua, amante della vita nella totalità a iniziare dall'affetto infinito per la natia Sarnano, ma che comunque la fece sentire maceratese da sempre. Per questo la nostra città oggi la omaggia, per questo suo aver saputo donarsi in due ambiti significativi e particolari, riconoscendole quanto dovuto in affetto.

E seppure "la nuttata nun passa maje", come ella ebbe a dire, siamo certi che il Suo esempio ci darà tutta quella carica di cui in questi tempi abbiamo bisogno strenuamente. Infinitamente GRAZIE, rivolgendoci a Lei, signora Rosalba, in un affetto che oggi unisce Cielo e terra.

Per Lei le parole di Sant'Agostino:" Coloro che abbiamo perduto non sono più dov'erano ma dovunque noi siamo". Ampiamente meritate. Arrivederci di cuore, signora De Minicis!

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.