Passa ai contenuti principali

A Tolentino i giovani incontrano il prof. Nembrini

 


Giovedì 31 marzo, alle ore 18.30, alla sala del teatro parrocchiale Spirito Santo, in piazza Togliatti a Tolentino si terrà un incontro rivolto a studenti, educatori e famiglie sul tema ‘La bellezza, un viaggio educativo’ con l’intervento del prof. Franco Nembrini, membro del ‘Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita’.

L’evento è gratuito e si svolgerà in presenza, nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di covid 19. Obbligo di mascherina FFP2 e green pass rafforzato. Pubblico ammesso fino a esaurimento posti. E’ gradita la prenotazione iscrivendosi al form: http://forms.gle/dbxRd4TxqEqEdVyA9 - up10tolentino@gmail.com – 347/0067878. L’incontro è organizzato dall’Unità pastorale 9 e 10 in collaborazione con Comune di Tolentino, Diocesi di Macerata,Tolentino, Cingoli e Treia, Gi Group.

Franco Nembrini è un docente di lettere, educatore e saggista, appassionato commentatore e divulgatore della Divina Commedia, che gira l’Italia per spiegare Dante e renderlo avvicinabile a chiunque: questa passione lo ha fatto approdare sugli schermi televisivi con un programma sulla Divina Commedia.

Il tema che tratterà in questo suo intervento è ‘La Bellezza’, attraverso un viaggio nella Divina Commedia con sguardo attuale, e con un realismo, fiducioso. Guardare la storia con gli occhi del sommo poeta che accompagnerà il lettore/ascoltatore a porsi delle domande e a scoprire i desideri del proprio cuore. La sua vocazione dell'educare i giovani lo porta ad incontrarli per farli arrivare a vivere all'altezza del loro desiderio.

L’iniziativa è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa a cui sono intervenuti il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, l’Assessore alla Cultura e Turismo Silvia Tatò, l’Assessore Fausto Pezzanesi, il Consigliere comunale Monia Prioretti, gli organizzatori don Giacomo Pompei, Cristiano Ceselli, Fiorella Sampaolo, Martina Scattolini e Simona Tiberi di Gi Group.   

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.