Passa ai contenuti principali

A Tolentino giornata di controllo della Polizia municipale

 


Per tutta la mattinata, gli agenti della Polizia Locale di Tolentino, coordinati dal Comandante Commissario David Rocchetti, hanno svolto un servizio di controllo e prevenzione su tutto il territorio comunale, anche con l’ausilio dell’unità cinofila.

Il cane Billy e gli agenti hanno iniziato gli accertamenti nei pressi dell’istituto Filelfo, nella zona del centro commerciale La Rancia con l’intento di intercettare eventuali spacciatori nei pressi della scuola. I controlli sono poi continuati lungo via Nazionale dove sono stati fermati numerosi veicoli con l’intenzione di verificare il trasporto di sostanze stupefacenti.

In totale sono stati controllati circa 20 mezzi e sono state elevate diverse sanzioni. Sono state fatte alcune ispezioni con il cane Billy all’interno di auto. Sono stati utilizzati 6 agenti di Polizia Locale e due automezzi. Il servizio si è protratto per oltre 4 ore, come hanno sottolineato il Sindaco Pezzanesi, l’Assessore Gabrielli e il Comandante Rocchetti:

“E’ nostra intenzione promuovere all’interno del nostro territorio comunale queste azioni di controllo che vogliono garantire sicurezza. E’ in pratica la prima volta che l’unità cinofila è stata utilizzata sul campo. Molto importante anche la collaborazione degli studenti che hanno accolto positivamente i controlli e la presenza del cane Billy.

L’operazione fa parte di un progetto più ampio volto al contrasto e allo spaccio delle sostanze stupefacenti. Da rilevare che diverse persone fermate si sono complimentate e si sono messe a disposizione per farsi controllare anche dall’unità cinofila, auspicando servizi e una presenza sempre maggiore sul territorio per combattere lo spaccio e quindi l’uso di droghe”.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.