Passa ai contenuti principali

Tolentino a tutto verde

 


Il centro città di Tolentino, domenica 28 novembre, si colorerà, con l'evento Mille idee per un Dono, il mercatino con mille proposte per il tuo Natale, dalle ore 9 alle 20. “Sono felice di contribuire ed essere parte attiva della rinascita commerciale di Tolentino”: questa è la voce di Carmen Lisa Carella, che con Mylove Eventi, da domenica, inizia le date dei mercatini di Natale, proprio nella città tolentinate.

Con ‘Mille Idee per un Dono’, si respirerà l'atmosfera natalizia, proprio tra gli allestimenti con Babbo Natale e l'albero, in Piazza della Libertà e Via Filelfo: “Da settembre abbiamo proposto agli amministratori comunali, di ripartire con lo storico mercatino della quarta domenica, che si svolgeva in centro città e che attraeva molte persone da tutto il circondario e tra gli espositori abbiamo ricevuto molto consenso”.

Per la ricorrenza natalizia, le bancarelle di Mylove Eventi esporranno presepi, ghirlande, rose di sapone, artigianato in legno, in pelle, cappelli, pietre naturali e amuleti, cosmetica naturale, articoli da regalo alla lavanda, piante grasse: “Non possiamo però non includere, tra gli stand, gli oggetti vintage, che tanta fortuna hanno portato al vecchio mercatino di Tolentino”.

Come ogni mercatino che si rispetta, i produttori tipici del luogo ci delizieranno con formaggi, salumi, mele, kiwi, castagne, miele, farine, olio anche con il contributo della Coldiretti. Circa 30 bancarelle coloreranno il centro città di Tolentino.

“Voglio ringraziare – ha sottolineato il Consigliere delegato al Commercio Andrea Crocenzi – la may love eventi e la Coldiretti per investire e puntare sulla nostra città, portando con passione un mercatino che è apprezzato dai tolentinati e non solo. Auguro loro e ai loro operatori buon lavoro”.

L'evento, pubblicizzato da Multiradio e sui canali social di Facebook e Instagram, sarà riproposto domenica 26 dicembre. Per informazioni Mylove Eventi è disponibile al numero 3279166211.

Inoltre nuovo appuntamento con la Festa dell’Albero, martedì 30 novembre, lungo la pista ciclabile della sponda sinistra del Chienti presso via dei Caduti di Nassirya. A partire dalle ore 9.15, saranno messi a dimora nuovi alberi. A piantare le nuove essenze, insieme ai volontari del Circoli Legambiente ‘Il Pettirosso’ e agli operai del Comune di Tolentino, parteciperanno le classi 1 A e 1 C dell’Istituto comprensivo ‘G. Lucatelli’.

L’evento è promosso dal Circolo Il Pettirosso, Legambiente e dal Comune di Tolentino con la collaborazione della Regione Marche e del Ministero della Transizione Ecologica, Obiettivi per lo sviluppo sostenibile.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.