Passa ai contenuti principali

L’Azione Cattolica invita a fissare lo sguardo su Gesù

 


“(Gesù)… Si recò a Nazaret, dove era stato allevato; ed entrò, secondo il suo solito, di sabato nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaia… Poi arrotolò il volume, lo consegnò all'inserviente e sedette. Gli occhi di tutti nella sinagoga stavano fissi sopra di lui”.

Questo passo del Vangelo di san Luca (4, 14-21) è l’icona del cammino annuale, fatto di sguardi, dell’Azione Cattolica, che invita a partecipare domenica 28 novembre alle ore 16.00 presso la parrocchia ‘Buon Pastore’ di Collevario a Macerata, alla ‘Lectio Divina’, dopo due anni di pausa pandemica, con mons. Ugo Ughi, già vice assistente generale dell’associazione.

‘Fissi su di Lui’perché questo tempo ci ha fatto riscoprire quanto conta la fisicità nelle relazioni: obbligati dalla pandemia al distanziamento, il viso coperto dalla mascherina, abbiamo imparato a concentrare gran parte della nostra comunicazione sugli occhi, a caricare i nostri sguardi di tutti quei gesti che non potevamo più fare: un abbraccio, una carezza, una parola d’amore e di conforto.

In questo tempo di solitudine abbiamo sperimentato a tenere gli occhi fissi su Gesù che con la sua vita e con la sua Parola, ce lo ha insegnato. Gesù, infatti, guarda tutti negli occhi e stabilisce una relazione personale: è uno sguardo accogliente e misericordioso. Lo sguardo di Gesù non condanna, perché ogni uomo e ogni donna, con tutto il proprio carico di fragilità e insicurezze, è sempre prezioso agli occhi di Dio.

Invitandoci a tenere gli occhi fissi su di Lui, Gesù ci rende capaci di vedere in ogni persona un figlio di Dio da sempre amato, con la consapevolezza che il suo sguardo cambia il nostro modo di vedere la realtà, ma soprattutto le persone che abbiamo accanto: è una questione di sguardi.

Per questo evento l’Azione Cattolica raccomanda ai partecipanti il rispetto delle norme anticovid 19 vigenti ed una particolare attenzione alle disposizioni in materia di distanziamento interpersonale. Inoltre, per coloro che non possono partecipare è possibile assistere all’evento, collegandosi con il canale Youtube della parrocchia Buon Pastore di Collevario: www.youtube.com/c/BuonPastoreMacerata/featured.

 

                                                                                                          Presidenza A.C. Macerata

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.