Passa ai contenuti principali

Concerto per pianoforte e violoncello: il Duo Squitieri-Oliva al Politeama sulle note dei grandi compositori italiani

 


Pianoforte e violoncello si completano a vicenda in un concerto dedicato a compositori di grande forza espressiva. In occasione del Master Piano Festival Più, domenica 14 novembre alle ore 18.00 si esibirà al Politeama di Tolentino il Duo Squitieri-Oliva, formato da Danilo Squitieri al violoncello ed Enzo Oliva al pianoforte. Il duo presenterà l’album ‘Fonèma’ contenente le sonate per pianoforte e violoncello di compositori come Guido Alberto Fano, Francesco Cilea e Giuseppe Martucci.

Un programma ricercato e dal forte impatto espressivo, dedicato a tre grandi maestri della musica pianistica, cameristica e sinfonica italiana. Se si considera quanto sia stretto il legame tra lingua e musica risulterà immediatamente comprensibile quanto la prima influenzi il pensiero stesso e, di conseguenza, l’atto compositivo musicale che ne è espressione. 

In Martucci la struttura e l’armonia, in Cilea la ricca vena melodica e la liricità operistica, in Fano l’evoluzione del linguaggio armonico e della declamazione musicale, si ergono sulle comuni fondamenta della lingua italiana. Le loro opere, per quanto diverse, volgono lo sguardo al medesimo orizzonte. Quello del Paese che diede i natali al melodramma e di cui è storicamente nota la predilezione per la musica vocale e per la poesia in musica.

Il Duo Squitieri-Oliva si è costituito nel 1998 a seguito dell’incontro tra il violoncellista Danilo Squitieri ed il pianista Enzo Oliva. All’interno della formazione confluiscono le esperienze vissute dai due componenti presso l’Accademia Stauffer di Cremona, l’Accademia di Santa Cecilia di Roma, la Musik Akademie der Stadt Basel, l’Accademia Chigiana di Siena, l’Haute école de musique Genève - Neuchâtel e la Scuola di Musica di Fiesole con musicisti quali Ilie Ionescu, Michele Chiapperino, Rocco Filippini, Francesco Strano, Thomas Demenga, Adrian Oetiker, Antonio Meneses, Luigi Piovano, Giovanni Valentini, Alexander Hintchev, per citarne alcuni.

Il duo è vincitore di concorsi nazionali ed internazionali come il concorso internazionale ‘Città di Magliano Sabina’ e il premio ‘Vittorio Gui 2010’, concorso membro della Federazione internazionale dei Concorsi di Ginevra WFIMC, risultando la formazione italiana con il miglior piazzamento all’interno di questa edizione. Si è esibito in Italia e all’estero nelle più prestigiose sale da concerto: la Grosser Saal, la Kleiner Saal e la Neuer Saal dell’Accademia di Basilea, la sala del Ridotto del teatro di Trieste, Il teatro Savoia di Campobasso, il Piccolo teatro del Comunale di Firenze, Il teatro Rossetti di Vasto, la sala Vasari a Napoli, l’Auditorium dell’Università Cattolica del sacro Cuore a Roma.

Master Piano Festival Più è organizzato grazie alla consulenza artistica di Cinzia Pennesi e continua a dicembre  con Francesco Di Rosa, uno dei migliori oboisti del panorama internazionale e l’Ensemble Brancadoro.

Biglietti a partire da € 8 disponibili al Botteghino del Politeama, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo, online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino. Tutte le attività del Politeama si svolgono nel rispetto delle normative per il contrasto del Covid-19, l’ingresso è consentito esclusivamente ai possessori del Green Pass.

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet