Passa ai contenuti principali

Al Vaccaj ‘L’universo femminile e i suoi talenti. Donne che si raccontano con parole, arte e musica’

 


Dopo la giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne che è stata celebrata il 25 novembre, ha illustrato nel corso di una conferenza stampa il Consigliere comunale Monia Prioretti Presidente della Commissione consiliare Pari Opportunità del Comune di Tolentino, la Città di Tolentino propone un importante evento con l’intento di diffondere un messaggio positivo dedicato indistintamente a Donne e Uomini: le prime perché acquisiscano sempre più forza e consapevolezza di sé, gli altri perché possano accettare ed apprezzare la Donna per ciò che è ed insieme perché possano costruire un mondo migliore.

Appuntamento al Teatro Vaccaj sabato 4 dicembre, alle ore 21,15 con lo spettacolo ‘I tanti volti delle donne. L’universo femminile e i suoi talenti. Donne che si raccontano con parole, arte e musica’, modera Solidea Vitali.

Sul palcoscenico Donne che vivono e/o lavorano a Tolentino e di cui scopriremo i loro talenti... Il Capitano dei Carabinieri Giulia Maggi, Felicita Conti, Laura Cavarischia, Anna Alfei, Mara Amico e Pierina Spurio, Gabriella Accoramboni, Alejandra Arrieta, Patrizia Intili, la squadra femminile della Bocciofila Sabrina Ceresani, Sara Pascucci, Sabrina Verdolini, Lucia Pistacchi e Maria Pascolini, Monica Conforti.

Tante donne protagoniste in vari ambiti: nel lavoro, nello sport, nella cultura, nell'arte, nel mondo del volontariato... Donne capaci di apportare in ciò che fanno quell'approccio tipicamente femminile che rende speciale il loro impegno, non migliore, ma sicuramente peculiare...

Sono donne che incontriamo nella vita quotidiana: dall'operaia all'imprenditrice passando attraverso vari lavori, dalla dirigente scolastica alla studentessa, dalla donna impegnata nel sociale alla donna militare, dalla sportiva alla pittrice, dalla musicista alla danzatrice...

Incontreremo mamme, mogli, ragazze, pensionate, lavoratrici, casalinghe... ognuna con le proprie passioni e inclinazioni. Le varie interviste e testimonianze saranno intervallate con la musica dell’Istituto musicale N. Vaccaj di Tolentino e il Quartetto F.A.T.A.. Inoltre la serata sarà arricchita dalle esibizioni danzanti delle ragazze del liceo Coreutico F. Filelfo e dall’intervento delle ragazze dell'IPIA Frau di Tolentino, sez. Moda e produzioni tessili sartoriali.

L'ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione attraverso il sito Vivi Tolentino. E’ possibile farlo cliccando sul link che segue: https://shop.vivitolentino.it/prenota/ . Per informazioni potete contattare la Pro Loco al n. 0733.972937.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.