Passa ai contenuti principali

A Castelraimondo parte la sperimentazione green

 


Nella conferenza stampa, il Sindaco di Castelraimondo Patrizio Leonelli, il Direttore e Vicepresidente del Cosmari Giuseppe Giampaoli e l’Assessore all’Ambiente del Comune di Castelraimondo Elisabetta Torregiani hanno illustrato le ultime novità che interesseranno la raccolta differenziata “Porta a porta”.

Infatti il Comune di Castelraimondo sta sperimentando l’adozione della tariffa puntuale e insieme al Cosmari vuole fare un ulteriore passo in avanti nell’organizzazione generale del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti.

In pratica per quanto concerne il multimateriale, sacchetto blu con imballaggi in plastica, alluminio e barattolame metallico, sacchetto di carta con il cartone, cartoni per bevande e carta, sacchetto giallo con i rifiuti indifferenziati, sporchi o non riciclabili rimane tutto come è attualmente. I sacchetti dovranno essere conferiti fuori della propria porta di casa, rispettando l’orario, il giorno e la tipologia di rifiuto.

Le novità riguarderanno invece gli altri rifiuti che normalmente vengono smaltiti attraverso i contenitori stradali, quali i cassonetti marroni per l’organico, quelli gialli per pannolini e pannoloni, quelli verdi per il vetro. Questi contenitori stradali saranno sostituiti dai nuovi “GREEN POINT”, ne sono stati istallati 65 di cui 46 nel centro urbano e 19 nelle frazioni. Di queste, 13 postazioni prevedono contenitori per gli sfalci.

A partire dal 10 gennaio 2022, saranno operative nel territorio del Comune di Castelraimondo, dove da tempo si sperimenta la raccolta con sacchi identificati con microchip, le isole ecologiche informatizzate “GREEN POINT”. Il funzionamento è molto facile. Per accedere è necessario avere la nuova tessera che va ritirata presso il Comune, riconsegnando quella attualmente in uso. Si seleziona il contenitore di cui ci si vuole servire, in base al rifiuto da buttare, si preme il relativo tasto, si passa la tessera, si preme il tasto che consente l’accesso e subito dopo si apre il coperchio per gettare i rifiuti.

Questo nuovo sistema consentirà di eliminare tutti i cassonetti stradali attualmente in uso nel territorio per il conferimento solo di umido, vetro, pannolini, sfalci e potature, a vantaggio sia del decoro urbano, che della contabilizzazione dei rifiuti. Ogni isola ecologica “GREEN POINT è dotata di telecamera di sorveglianza per evitare abbandoni e atti di vandalismo.

I cittadini potranno avere maggiori informazioni sul posizionamento e sul funzionamento dei “GREEN POINT” durante i seguenti incontri pubblici: giovedì 2 dicembre ore 18.00 Atrio Scuola Media “N. Strampelli” via Europa,1 e venerdì 3 dicembre ore 21.00 Atrio Scuola Media “N. Strampelli” via Europa,1.

Si ricorda che verrà consegnata una nuova tessera in sostituzione dell’attuale, utile sia per il conferimento presso il “GREEN POINT” che per il ritiro dei sacchetti in Comune.

Come detto, il conferimento presso il “GREEN POINT” potrà avvenire in maniera libera, senza orari, semplicemente avvicinando la tessera al lettore per lo sblocco del coperchio del contenitore selezionato.

La distribuzione dei sacchetti e punto di riconsegna delle vecchie tessere e di ritiro delle nuove è stato allestito presso la sede provvisoria del Palazzo Comunale via De Gasperi (locali piano terra) e sarà funzionante martedì 7 dicembre pomeriggio 15.30 - 18.30, venerdì 10 e sabato 11 dicembre mattino 8.30 - 12.30.

Insieme a tutte le famiglie – hanno sottolineato il Sindaco Leonelli e l’Assessore Torreggiani - continuiamo il piano di riqualificazione del sistema di raccolta dei rifiuti che lasceremo alle prossime generazioni, a vantaggio dei cittadini e del territorio, certi di mantenere sempre alta la sensibilità fin qui dimostrata sui temi ambientali e della raccolta differenziata.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.