Passa ai contenuti principali

Il Rotary di Tolentino partecipa al World Polio Day

 


Per il World Polio Day che si celebra oggi 24 ottobre, anche il Rotary di Tolentino, presieduto da Ovidio Ciarpella, si impegna per eradicare il virus della poliomielite nel mondo. A riguardo il club ha realizzato dei manifesti che sono stati affissi negli appositi spazi delle città dove risiedono i soci del sodalizio, quindi a Tolentino, San Severino Marche, Treia, Macerata, Pollenza, Caldarola, Belforte del Chienti.

Il manifesto riporta la frase ‘Aiuta il Rotary ad aiutare il mondo nell'eradicazione della polio con un versamento’ indicando l’iban del club, IT24X 03111 69201000000012577. Il Rotary di Tolentino, comunque, verserà alla Rotary Foundation una somma di denaro per continuare a lottare per debellare la malattia.

Da oltre 40 anni il Rotary International è protagonista di tale lotta che ha portato ormai vicini alla vittoria con due soli casi nel mondo di paralisi acuta flaccida ascrivibili al virus selvaggio della polio nel 2021 e collabora come partner con l’Organizzazione mondiale della sanità fin dall’inizio, 1988, nel programma Gpei, Global polio eradication initiative.

Il mondo sarà libero dalla poliomielite nel 2026 con l’azzeramento dei casi da virus negli unici due paesi, Pakistan e Afghanistan, ancora endemici e con la cessazione dei casi dovuti a virus vaccinale nei pochi paesi africani in cui essi si sono manifestati.

Occorre un ulteriore sforzo in quanto se questa iniziativa, volta alla eradicazione della polio, si fermasse, entro 10 anni la polio potrebbe tornare a paralizzare fino a 200.000 bambini ogni anno.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.