Passa ai contenuti principali

A Cupi ‘Play’: uno spettacolo nel pubblico

 


Il 2 Settembre presso l’azienda Vinicola Coppacchioli Tattili a Cupi (MC) andrà in scena alle ore 16,30 lo spettacolo ‘Play’ scritto e diretto da Luca Guerini e interpretato da Roberta Santi, Lorenzo Garatti e Elio Zuccatelli. Nell’opera i tre protagonisti, lui lei e l’amante gay di lui, si rincontrano dopo la morte in una situazione senza tempo né spazio. Qui espieranno le loro colpe terrene rinfacciandosi per l’eternità le azioni e gli avvenimenti accaduti mentre erano in vita: i loro tradimenti e soprattutto un misterioso infanticidio. 

“Abbiamo scelto di presentare questo testo nella splendida location ad alta quota dell’azienda vinicola Coppacchioli – racconta il regista – perché nel nostro repertorio è uno spettacolo che sfrutta al massimo il luogo dove si svolge. Gli attori sono infatti tra il pubblico e con un forte aspetto performativo, infatti, più che di spettacolo parlerei di esperienza, un’esperienza unica per gli spettatori, ma anche per gli attori. Sono le voci ad essere al centro, non più la vista o l’assistere passivamente a qualcosa che si svolge su un palco”. 

Sulla stessa lunghezza d’onda del regista anche il cast che sottolinea l’ importanza dell’ascolto anche fisico dello spettacolo: “E’ stimolante per un attore lavorare in tale contesto – dichiara Lorenzo Garatti – perché praticamente si ha solo la voce per comunicare. Siamo abituati che in teatro le emozioni, i gesti vanno ampliati, mentre qui si deve essere incisivi e sfruttare al massimo la location”.

“Praticamente non c’è un luogo scenico – prosegue Roberta Sarti – sicuramente all’inizio lo spettatore rimane un po’ spaesato, si trova catapultato in un mondo necessario per assistere a Play. Il personaggio che interpreto è una donna che ha subito molto (senza saperlo), ma che ha dato sofferenza consapevolmente. Molte delle situazioni descritte mi hanno portato direttamente ad alcuni miei ricordi. Non ho vissuto nulla di così drammatico, ma ci sono dei “grilletti” particolari che scattano. In ogni caso i miei partner di scena ed il regista Luca Guerini sono stati fondamentali! Calarsi nell’ambientazione cupa senza cadere è importantissimo!”.

Dalle parole degli attori è subito chiaro quanto sia stato importante il rapporto con i colleghi e con il regista durante la lavorazione di questo spettacolo. “Luca è un visionario. In senso buono ovviamente. La sua caratteristica è che quando leggi un suo testo sei già in grado di capire che personaggio diventerai. Durante le prove segue il gruppo passo passo ed e in grado di darti quei consigli registici così precisi che difficilmente non arrivano a segno per entrare e vivere il personaggio”. 

Ha dichiarato Lorenzo Garatti a proposito della regia di Luca Guerini e il modo in cui ha accompagnato gli interpreti lungo il loro percorso. Il terzo attore della piece è Elio Zuccatelli, già protagonista di “L’Ultimo giorno del circo”, che rappresenta l’istinto, la parte meno razionale all’interno di una vita di coppia, quella che cerca anche un proprio tornaconto dalle situazioni che gli capitano.

Lo spettacolo è stato inoltre vincitore del Siparietto D’Oro per il teatro innovativo di Vicenza. I biglietti sono prenotabili al numero 3311688812 (solo whp).

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.