Passa ai contenuti principali

Macerata. Maurizio Speranza, una lezione maceratese

Oggi, 9 Giugno, la Macerata informale ricorda uno dei suoi figli più amati e noi che scriviamo queste righe uno degli amici più unici che possiamo aver conosciuto: Maurizio Speranza.
"Paciarolo" da sempre, Maurizio si spense 10 anni fa per un male INCURABILE che nel giro di pochi mesi tra il settembre del 2010 e il giugno del 2011 lo strappò alla sua famiglia e alla nostra quotidianità.

Ma mai al nostro ricordo ne' al nostro affetto. Musicista, con una voce canora da "basso" limpida e calda, dalla timbrica facilmente e immediatamente riconoscibile, Maurizio, soprattutto grazie all'assidua consulenza artistica e umana di suo padre Luigi, ha dato di originale alla Città una lezione di semplicità che non è stata solo incarnazione artistica ma lezione esistenziale intrinseca nell'humus pensante del maceratese.


Cioè, che felice è solo l'uomo che prende coscienza della propria preziosità di creatura davanti a sé e, pur davanti agli altri, riesce a condividerla.

Se ci limitassimo a considerare il nostro amico " solo" nella sua veste di diversamente abile la cosa avrebbe un suo valore certamente nel suo contesto, ma Maurizio con la sua poetica raccolta in particolare nel volume "Soffi d'amore" è andato ben oltre lasciandoci non solo in base al concetto enunciato prima il recupero di una lezione maceratese di semplicità fruttuosa, ma anche l'interrogativo di come leggere con ottimismo questi nostri giorni, indicando che l'ottimismo è frutto della conversione del cuore. In questo senso potremo tornare a vivere la "festa" esteriore, avendo costruito in noi quella interiore.

Uno stile esistenziale e cristiano di cui tornare a far tesoro. Anche per la nostra città a cui Maurizio aveva in propria autonomia contribuito alla crescita culturale. Non un solo cantante il nostro amico, ma anche un filosofo e un poeta, fattosi prossimo per gli altri in ogni occasione.

Maurizio artista multiforme insomma ma uomo e uomo maceratese il cui monito di semplicità rimarrà perenne. Scriveva infatti il nostro amico: " Le feste vere sono quelle che hai dentro. Vivile!" . E' con lo spirito della festa fatto di serenità e di raccoglimento vogliamo ricordarti e salutarti ancora. Grazie Maurizio, buona strada a te, da noi e dalla tua Macerata Granne!

Giovanni Marresi

Commenti

  1. Una presentazione stupenda,una descrizione perfetta della persona di Maurizio!Ti ringraziamo e ti ricordiamo con affetto e simpatia riposa in pace, Maurizio

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.