Passa ai contenuti principali

A Tolentino un week end di dispassione

 


“Uno spettacolo a cielo aperto” per l’estate tolentinate, propone per questo fine settimana diversi appuntamenti.

Sabato 26 giugno, alle ore 17, alle Terme di Santa Lucia, presentazione del libro “Dispassione” di Maria Laura Rosati, edito da Liberilibri. Con la partecipazione di Gabriela Leonori e della violinista Chiara Cabagliano.

Dispassione, secondo romanzo di Maria Laura Rosati e candidato al Premio Campiello 2021, è un libro denso di riferimenti ed evocazioni letterarie, da 'Cent’anni di solitudine' col suo tempo circolare all’enigmatica 'Alice' di Carrol, alle 'epifanie' di Fiamma che ricordano un po’ quelle di Joyce, al lungo monologo interiore, talvolta flusso di coscienza, che rimanda ai grandi della modernità, da Svevo a Proust. 

Fiamma, un ossimoro già nel nome data la sua apparente freddezza, ci guida attraverso la narrazione in prima persona nel tortuoso labirinto della sua mente che non si sottrae a una sottile e crudele autoanalisi. A poco a poco comprendiamo assieme a lei che il suo viaggio non è solo alla 'ricerca del tempo perduto', ma anche di universi paralleli in cui si aggirano esistenze e identità, più o meno consapevolmente, dimenticate. 

La sua 'dis-passione', cioè 'l’allontanamento estremo da tutto e da tutti, dal mondo, dai sentimenti', in realtà nasconde una forte 'passione' per ciò che cerca, decisa a tentare un salto in un tunnel 'spazio-temporale'.  

Domenica 27 giugno, in piazza martiri di Montalto, dalle ore 9 alle ore 20, mercatino di produttori agricoli. Al Castello della Rancia, alle ore 10, 12, 15.30 e 17, visite guidate e spettacoli 'Alla corte di Rodolfo II da Varano' con la Compagnia Grifone della Scala.

Per informazioni e prenotazioni Associazione Tolentino Arte e Cultura 0733.973349 – 370.3733992 – 333.1370703.

Alle ore 17.00 allo Stadio della Vittoria 'Tolentino Sprint', meeting di atletica leggera di gare di velocità organizzato da ASD Crazy Sport Tolentino.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.