Passa ai contenuti principali

A Tolentino estate intensa

 


Al via la nuova rassegna di cinema all’aperto ‘Ridere è una cosa seria’, promossa dall’Informagiovani, giovedì 1 luglio, alle ore 21, all’Oratorio Don Bosco. Il primo film scelto e che verrà proiettato è un cartone animato per tutta la famiglia, ‘Pets 2 - Vita da animali’, un film d'animazione del 2019 diretto da Chris Renaud. Sequel del fortunato primo capitolo Pets del 2016, Pets 2 ritrova i personaggi divenuti celebri e ne presenta altri, assicurando ancora una volta gag esilaranti e avventure rocambolesche.

In questo nuovo episodio il cagnolino Max si preoccupa di proteggere il suo nuovo padroncino, Liam, il bambino che ha avuto Ellie, ora moglie e mamma. Un secondo capitolo, quindi, incentrato sempre sulla domanda: ‘cosa fanno i nostri cuccioli quando non siamo a casa?’, ma anche sull'amicizia, sui legami tra umani e animali, e sulla necessità di affrontare le proprie paure nella vita, di qualunque specie siamo. 

Intanto continuano gli appuntamenti con le visite guidate animate, al Castello della Rancia, giovedì 1° luglio, alle ore 17.00, ospita un altro divertente quanto coinvolgente appuntamento con la storia. Previsto, infatti un laboratorio didattico sulla vita del giullare nel medioevo, riservato a ragazzi dai 6 ai 13 anni. La Compagnia del Grifone della Scala stupirà con effetti speciali, alla scoperta del mondo dei giochi medievali. Attività ludiche all'aperto con giochi inerenti al periodo medievale.

E’ un evento del cartellone ‘Tolentino Estate 2021. Uno spettacolo a cielo aperto’ a cura del Comune di Tolentino, Associazione ‘Tolentino Arte e Cultura’, Compagnia Grifone della Scala e ‘Tocca con mano la storia’. Per prenotazioni contattare: 0733.973349/ 370.3733992/ 333.1370703.

Ed anche venerdì 2 luglio, in piazza Mauruzi, alle ore 21.00, concerto con la Musicamdo Jazz Orchestra: ‘Women in love’ è il titolo per una esibizione live che prevede l’esecuzione di brani tratti dal repertorio internazionale, dedicati al mondo femminile e interpretati dalle più grandi voci del pop internazionale. Ad esempio saranno suonate ‘Woman in love’ di Barbra Streisand, ‘Respect’ di Aretha Franklin ma anche brani italiani come ‘Rosalina’ di Fabio Concato e ‘La luna bussò’ di Loredana Bertè.

Quindici brani interpretati dalla voce solista di Alessandra Doria. Per l’occasione dirige l’orchestra Massimo Morganti che ha arrangiato diversi brani del repertorio insieme a Pierfrancesco Ceregioli. La Musicamdo Jazz Orchestra è presieduta da Daniele Massimi. Tra i solisti il coordinatore dell’orchestra Stefano Conforti. Una serata da non perdere, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolentino, con tanta ottima musica, eseguita dal vivo, un evento dedicato a celebrare le grandi interpreti della musica evergreen, più famosa. Ingresso gratuito. 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.