Passa ai contenuti principali

La scuola e il mondo del lavoro: alla ricerca di ‘un centro di gravità permanente’



Nell’ambito delle attività di orientamento in uscita, mercoledì 19 maggio le classi quinte dell’ITTS ‘Divini’ di San Severino Marche, hanno partecipato all’incontro online “Centro di gravità permanente. Progetti, sogni e disegni”, organizzato dall’Istituto in collaborazione con Confindustria Macerata e finalizzato a fornire agli alunni un'ulteriore possibilità di scelta alla fine del percorso di studi in settori altamente specializzanti che rispondono alle richieste del mondo del lavoro.

Dopo un introduttivo ed emozionante omaggio a Franco Battiato, scomparso il giorno prima, da cui è stata presa l’ispirazione per il titolo dell’evento, il Dirigente scolastico prof. Sandro Luciani, ha preso la parola per ringraziare tutti i presenti e sottolineare la grande opportunità offerta agli studenti da questo meeting per una scelta professionale consapevole.

Nella prima parte dell’incontro Gabriele Micozzi, docente universitario in marketing internazionale, ha coordinato la tavola rotonda a cui hanno partecipato alcuni importanti esponenti del mondo delle imprese e delle associazioni di categoria, come il consulente aziendale e sociologo Ivano Scolieri, l’imprenditrice e presidente di CNA Turismo di Macerata Emanuela Leli, l’amministratore delegato Med Computer (gruppo Med Store) Stefano Parcaroli e la referente di Confindustria Macerata Alessandra Potenza.

Scoleri, autore insieme a Carlo Massarini del libro “Pianoforte: 7 note di armonia manageriale”, ha spiegato agli studenti lo stretto rapporto che esiste tra management e musica, mostrando con alcuni esempi come ogni nota abbia un proprio ruolo, una determinata intensità collegata non solo alla realtà quotidiana, ma anche a quella del lavoro in cui bisogna possedere, come in un pentagramma, determinate competenze: la conoscenza del sé, la responsabilità delle proprie scelte, il coraggio di inseguire i sogni e alimentare la creatività.

Anche gli imprenditori Leli e Parcaroli, insieme alla dott.ssa Potenza, dopo aver parlato della loro esperienza lavorativa, hanno invitato gli studenti a non rinunciare mai ai propri progetti, ad avere un ‘disegno di vita’ e a reinventarsi se necessario, lasciandosi contaminare dalle differenze e dando libero sfogo all’inventiva, in attività di collaborazione e supporto reciproco.

Nella seconda parte dell’incontro la dott.ssa Gessica Giommi, ha offerto una panoramica generale degli Istituti Tecnici Superiori presenti nella Regione Marche, sottolineando le opportunità che queste scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica offrono nel mondo del lavoro, grazie alla solida sinergia con le aziende del territorio. La Giommi ha poi lasciato la parola ai singoli referenti delle quattro fondazioni del Sistema ITS Marche, che hanno presentato l’offerta formativa e le specificità dei vari corsi.

La prof.ssa Lorena Santi ha esposto le attività e i percorsi didattici della fondazione ITS Turismo Marche, il prof. Giancarlo Marcelli ha illustrato le peculiarità dell’Istituto tecnico Superiore per l’Efficienza Energetica, mentre il prof. Mauro Tomassetti e la prof.ssa Patrizia Cuppini hanno parlato rispettivamente dei corsi di innovazione tecnologica nel processo produttivo e nel marketing all’interno del “Sistema moda, ambiente, ricerca e tecnologia” (ITS SMART) e della “Tecnologia e Made in Italy”.  

Infine Beatrice Cucchi, assistente della filiale Adecco di Macerata, ha mostrato le caratteristiche della propria agenzia interinale, attenta al mondo dei giovani e ai loro progetti professionali. Gli studenti delle classi quinte hanno partecipato con grande attenzione ponendo interessanti domande agli esperti presenti all’evento.

L’incontro si è concluso con le parole del Dirigente Scolastico che ha voluto ringraziare la prof.ssa Lidia Papavero, referente del PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro), e la prof.ssa Barbara Cruciani, referente dell’Orientamento, per aver organizzato un’occasione così importante non solo per sostenere i ragazzi nel passaggio dalla scuola superiore alle prime esperienze professionali, ma per aiutarli a valorizzare le proprie attitudini e inclinazioni, per vederli 'danzare' armoniosamente, citando Battiato, alla ricerca di un 'centro di gravità permanente' nel mercato del lavoro.


Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet