Passa ai contenuti principali

Paoletta, 7 anni, scrive ai dipendenti Cosmari per ringraziarli

 


Sabato scorso due operatori del Cosmari, in servizio a Porto Potenza Picena hanno ricevuto dalle mani di una bambina una bella letterina con un simpatico disegno: “Buongiorno, mi chiamo Paoletta. Con l'autorizzazione dei miei genitori vi scrivo per ringraziarvi. I vostri dipendenti sono bravissimi, e sono indispensabili per il nostro territorio. Infatti se le nostre città sono splendide è merito esclusivo del sacrificio di gente che con il duro lavoro ci garantisce un servizio eccezionale. Ogni lavoro è importante, il vostro è indispensabile. Buon lavoro, grazie da PAOLETTA”. 

Facilmente si può immaginare la sorpresa ma anche la soddisfazione dei due dipendenti del Cosmari che hanno ricevuto questi sinceri quanto inaspettati complimenti per il proprio operato e quello dei colleghi. Per tutti un bel messaggio di una bambina che, in maniera spontanea e disinteressata, ha voluto dimostrare tutto il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dal Cosmari, in favore dell’ambiente.

Paoletta vive a Porto Potenza Picena insieme a mamma e papà. Ha 7 anni, compiuti lo scorso 9 gennaio e frequenta la prima classe della scuola primaria. E’ dotata di una certa sensibilità, ed è molto curiosa, cosa che le ha permesso di interessarsi al lavoro speciale che tutti i dipendenti del Cosmari realizzano per l'intera società ogni singolo giorno.

Il disegno, molto colorato e comunicativo, dove si è ritratta alla guida di una spazzatrice insieme alla sua adorata cagnolina Luna, lo ha realizzato usando il telefonino. Infatti come tutti i bambini della sua età è molto brava con gli accessori elettronici.

Essendo riflessiva e dialogando con i genitori, capisce perfettamente che ogni singolo lavoro ha la sua importanza, ma ha evidenziato le peculiarità di quanto viene fatto da tutti gli operatori del Cosmari. Infatti proprio con i suoi occhi, vede lo straordinario risultato del lavoro instancabile che questi ultimi realizzano per mantenere le nostre citta pulite e vivibili.

“Il disegno era semplicemente un sentito ringraziamento a tutti i dipendenti del Cosmari – spiega il padre Walter - per l’instancabile impegno di quanti lavorano per mantenere il nostro territorio più bello e più pulito. In questo periodo così duro per tutti noi, è bene far sentire un po' di affetto in più alle persone. Specialmente per chi in piena emergenza Covid, non ha smesso mai di lavorare nonostante le preoccupazioni e le paure”.

Il disegno è stato affisso in bella copia sulle diverse bacheche delle comunicazioni rivolte ai dipendenti così che tutti possano vedere e apprezzare la gratitudine espressa agli operatori del Cosmari da Paoletta e dalla sua cagnolina Luna.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.