Passa ai contenuti principali

Maiolati Spontini. Videoconferenza sul Covid e i vaccini sul canale Youtube, in collaborazione con “Medicina per Me!”

L’Amministrazione comunale presenta, in collaborazione con il format “Medicina per Me!”, la videoconferenza dal titolo “La nostra salute: Covid19 e vaccini”, che potrà essere seguita in diretta sul canale YouTube del comune di Maiolati Spontini il prossimo venerdì 26 febbraio alle ore 21.

Lo scopo dell’incontro è analizzare, insieme con gli esperti e le autorità locali, l’evoluzione della situazione pandemica e approfondire il tema delle misure che abbiamo per contrastare il Covid-19, a partire dai vaccini. Si potranno anche rivolgere domande, sia in diretta, durante lo streaming, sia inviandole, da subito, al numero 3351872345, tramite sms o messaggi Whatsapp.

L’incontro sarà aperto dai saluti del sindaco di Maiolati Spontini Tiziano Consoli, dell’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini e del presidente della Provincia di Ancona Luigi Cerioni.

Seguiranno le relazioni di Andrea Giacometti, direttore della Clinica malattie infettive dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Ospedali Riuniti” di Ancona, della professoressa Flavia Carle, ordinario di Statistica medica all’Università Politecnica delle Marche, di Bruno Borioni, medico di medicina generale e di Anna Bellini, veronese, anche lei medico di medicina generale e autrice del libro “Corona per corona”.

Un romanzo dove si parla di Covid ma anche di religione e del rapporto di amicizia tra due donne, legate tra loro da credo e tradizioni. Il libro parla del potere profondo della scrittura, del viaggio, di amori e di amicizia fra una donna, medico di famiglia, e un’infermiera. Un libro per chi vuole capire la vita ai tempi del Covid.

L’organizzazione tecnica dell’evento è della biblioteca “La Fornace” di Moie.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.