Passa ai contenuti principali

Junior Jesina L Scuola Calcio Roberto Mancini: Stop agli allenamenti fino al 5 marzo

La “Junior Jesina L Scuola Calcio Roberto Mancini” dice stop agli allenamenti almeno fino al 5 marzo.
«La decisione è stata presa da tutti i dirigenti della scuola per contribuire, in questo delicato periodo, alla urgente necessità di evitare possibili assembramenti.

Fino ad oggi abbiamo sempre continuato la nostra attività con bambini e ragazzi in totale sicurezza, ma di fronte alla criticità che sta attraversando la città ci sembra doveroso fare la nostra parte – afferma il direttore generale della scuola, Marco Cerioni – La tutela della salute e il rispetto delle circostanze legate al Covid19 deve essere al primo posto».

Data la decisione, è rinviato a data da destinarsi l’appuntamento che era previsto per oggi.

«Oggi pomeriggio i giovanissimi atleti della “Junior Jesina L Scuola Calcio Roberto Mancini” avrebbero avuto l’occasione di essere guidati da un coach d’eccezione: Luca Pavoni. Pavoni sarebbe stato il protagonista del “Mitama Stage” che da calendario sarebbe dovuto iniziare alle 16. Lo stage, che rientra nel progetto volto alla crescita individuale degli atleti, sarà riproposto appena sarà possibile».

Redazione - laScansionenet

Nella foto il dg Marco Cerioni

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...