Passa ai contenuti principali

A Tolentino lo sport al parco Isola d’Istria

 


Il Protocollo d’Intesa siglato tra ‘Sport e Salute S.p.A.’ e Associazione Nazionale Comuni Italiani – Anci, prevede un Piano di azione e un Avviso pubblico per la messa a sistema, l’allestimento, il recupero, la fruizione e la gestione di attrezzature, servizi ed attività sportive e motorie nei parchi urbani e in particolare per diffondere il ‘Progetto Sport nei Parchi’.

Su iniziativa dell’Amministrazione Comunale, nel condividere l’importanza ed il rilievo di quanto indicato nel predetto Piano di Azione, si è ritenuto di avanzare l’adesione all’Avviso Pubblico, stante la possibilità di individuare aree idonee e l’importanza della valorizzazione delle ASD/SSD operanti nel territorio.

Inoltre in considerazione della particolare situazione sanitaria e le misure di contenimento adottate per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, che hanno costretto alla chiusura palestre e centri sportivi e hanno generato una grande richiesta di spazi all’aperto per la ripresa delle attività sportive in sicurezza e visto l’interesse delle ‘Parti’ a realizzare forme di collaborazione istituzionale tese alla promozione dello sport, allo sviluppo e alla diffusione della pratica sportiva sui territori comunali, in modalità conforme alle regole di contrasto alla diffusione del Covid-19, attraverso l’acquisizione di candidature da parte dei Comuni interessati alla realizzazione del ‘Progetto’, si è deciso di realizzarlo tenendo conto di due distinte linee di intervento:

Linea di intervento 1 – Installazione di nuove aree attrezzate e riqualificazione di aree attrezzate esistenti, in cofinanziamento con i Comuni con la previsione, da un lato, di realizzare nuove aree attrezzate nei Comuni che ne sono sprovvisti, attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero e dall’altro, la riqualificazione delle aree attrezzate già presenti nei parchi cittadini, mediante un nuovo modello di gestione attraverso l’adozione delle aree attrezzate da parte di una ASD/SSD operante sul territorio o dal Comune stesso;

Linea di intervento 2 – Identificazione di aree verdi nei parchi cittadini da destinare ad ‘Urban sport activity e weekend’ da attuare mediante la creazione nei parchi cittadini di aree non attrezzate (‘isole di sport’) messe a disposizione dai Comuni e gestite da ASD/SSD operanti sul territorio, che saranno individuate a cura di Sport e Salute e dei Comuni attraverso procedure che garantiscano trasparenza e parità di trattamento.

Quindi il Comune di Tolentino ritiene opportuno aderire al bando, in particolare alla Linea di Intervento 1 per la quale si propone l’area del parco urbano, individuata nei del parco Isola d’Istria, pianeggiante e dalle dimensioni superiori a 200 mq, priva di barriere architettoniche e compatibile urbanisticamente e dal punto di vista ambientale con la tipologia di fornitura proposta e per la quale è previsto un massimo di € 25.000,00 per realizzazione di nuova area attrezzata che si riducono ad € 10.000,00 per interventi di riqualificazione di attrezzature già presenti e che, in entrambi i casi l’importo deriva per il 50% da finanziamento di Sport e Salute S.p.A. e per il 50% da cofinanziamento comunale.

Quindi il Sindaco Pezzanesi e la Giunta, con apposito atto, hanno dato mandato per partecipare al bando ‘Sport nei Parchi’ individuando il Parco Isola d’Istria come oggetto di intervento.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet