Passa ai contenuti principali

Si è spenta suor Lucia, che ha educato molti tolentinati

 


E’ giunta notizia a Tolentino della morte di Suor Lucia Antonini. Personaggio conosciutissimo e particolarmente amato, ha diretto per moltissimi anni, la scuola materna gestita dalle maestre Pie Venerini e la scuola di formazione professionale per maestre d’asilo.

Suor Lucia Antonini, originaria di Collamato di Fabriano, nata nel 1931, studia a Tolentino e dopo il diploma magistrale entra nelle Maestre Pie Venerini come probanda. Dopo due anni di noviziato, insegna a Roma e a Viterbo. Poi, nel 1957 viene mandata a Tolentino ad aiutare suor Leonilde. Le Pie Venerini, infatti, dal 1918 avevano la gestione del ‘giardino d’infanzia’, oggi scuola Bezzi. Qui rimane tredici anni. Nel 1968 viene istituita la scuola statale materna e nel 1970 le Pie Venerini si trasferiscono nella sede di loro proprietà in via Corridoni.

“Abbiamo raggiunto anche il numero di 180 bambini” raccontava in un’intervista, non senza un pizzico di orgoglio. “Eravamo quattro suore: suor Leonilde, suor Elia, io e la suora della cucina, oltre a due o tre laiche che ci aiutavano. Abbiamo avuto anche le lavoratrici che si fermavano anche a dormire, oltre alle interne, 15-20 ragazze, perché le Magistrali erano solo a Tolentino. Quindi, qui venivano tutte queste ragazze da tutto l’entroterra. Io – raccontava - fino al 1976 sono comunque rimasta al ‘giardino d’infanzia’ come dirigente. Poi sono tornata qui e contemporaneamente insegnavo alle Magistrali. Ho insegnato anche tre anni alle scuole medie. Ed eccomi qui… finché i Superiori mi tengono, visto che ormai sono arrivata a 81 anni!”.

Nel 2012 Suor Lucia fu messa a riposo e trasferita in un convento di Fano. L’Amministrazione comunale e tutta la Città organizzarono una grande festa in piazza della Libertà per tributare il giusto ringraziamento ad una persona davvero speciale che aveva cresciuto nel suo asilo quasi tutti i tolentinati. La data dei funerali verrà fissata nelle prossime ore e si terranno a Tolentino, dove Suor Lucia sarà tumulata, presso la Cappellina delle Pie Venerini, al Cimitero comunale.

 Il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi partecipa commosso ed esprime tutto il suo cordoglio, dell’Amministrazione comunale e della Città tutta per la morte di Suor Lucia Antonini: “Era una persona davvero straordinaria che tutti porteremo nel cuore  sia come educatrice che come suora. Ha educato la quasi totalità dei tolentinati e con il suo sorriso ha cresciuto intere generazioni. Molto presente oltre che nella vita religiosa cittadina anche in quella sociale ha contribuito alla crescita della nostra Comunità. Sempre pronta ad aiutare il prossimo è stato un punto fermo per tantissime persone.

Prima ancora che emergessero tutti gli aspetti di carattere lavorativo e di efficienza, dell’opera educativa di Suor Lucia, voglio sottolineare l’aspetto umano, la grande forza di carattere, la coriacità e la costanza con cui si dedicava a sensibilizzare istituzioni e non per poter raccogliere quanto necessario per la comunità che gestiva, fatta di bambini che amava profondamente e che sapeva che, una volta cresciuti, sarebbero stati autentici perni della civiltà del futuro. Non perdeva mai la speranza e anche nei momenti più difficili riusciva a trovare sulla sua strada quanto necessario.

Faceva della preghiera e della fede in Dio una autentica missione di vita e mi raccontava spesso che si raccoglieva in preghiera per le sorti della nostra Città. Non abbiamo mai smesso di sentirci al telefono, soprattutto dopo il suo posizionamento a riposo e nonostante la malattia aveva sempre parole dolci e di conforto per il prossimo, mai pensava a se stessa. Non dimenticherò mai quanto ha cercato di starci vicino e di incoraggiarci dopo il sisma e dopo la comparsa del covid. Per questo e molto altro resterà sempre in vita nei nostri ricordi e nei nostri cuori. Faremo comunque in modo di onorarla sempre e nel qual caso avremo l’occasione, di intitolargli qualcosa di importante che riguardi il mondo scolastico e i nostri ragazzi e tutto ciò in cui lei si è spesa e ha creduto”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.