Passa ai contenuti principali

L’amministrazione comunale tolentinate per attività giovanili

 


L’a.s.d.Crazy Sport di Tolentino è l’associazione che dal dicembre 2010 ha contribuito alla rinascita dell’interesse verso l’atletica leggera, promuovendo corsi per tutte le età, fino a giungere ad oltre 100 iscritti. Inoltre ha contribuito ad interessanti progetti, grazie anche alla collaborazione dell'Atletica Avis di Macerata, organizzando importanti manifestazioni quali la Tolentino Crazy Run, i campionati di 10 km su pista, o la Crazy Cross Country con centinaia di presenze ad ogni evento e ha raggiunto notevoli risultati sportivi con atleti che hanno gareggiato in tutt'Italia anche in meeting giovanili tra varie nazioni con una costante presenza ai campionati nazionali.

Dopo l’acquisto e l’istallazione di tutta l’attrezzatura necessaria per il salto in alto, l’a.s.d.Crazy Sport ha chiesto un sostegno alla propria attività, attraverso un contributo all’acquisto di ostacoli h. 60 cm che consentirebbe lo svolgimento di gare dei 60 m ostacoli, l’allenamento e la preparazione non solo degli atleti dell’associazione, ma di quanti ne avessero necessità, con essi intendendo anche gli alunni degli istituti cittadini, visto che l’attrezzatura rimarrebbe a disposizione presso l'impianto sportivo della Vittoria.

Pertanto il Sindaco e la Giunta, su proposta dell’Assessore allo Sport Fausto Pezzanesi ha ritenuto di poter sostenere l’attività dell’Associazione aderendo alla richiesta attraverso un contributo di € 500 ai fini dell’acquisto di attrezzature sportive (ostacoli h. 60 cm) necessarie allo svolgimento delle gare di 60 m. ostacoli e più in generale dell’atletica leggera.

Inoltre nel mondo scolastico negli anni scorsi era stata formalizzata una convenzione tra Comune di Tolentino, l’Istituto di Istruzione superiore ‘F. Filelfo’, il Conservatorio statale ‘G. Rossini’ di Pesaro e l’Istituto Musicale ‘Nicola Vaccaj’ di Tolentino finalizzato all’organizzazione del progetto del Liceo Musicale sperimentale presso l’Istituto ‘Filelfo’, per l’arricchimento dell’offerta formativa.

Il protocollo d’intesa del 29 marzo 2018 tra il Comune di Tolentino, l’Istituto di Istruzione superiore ‘F. Filelfo’ e l’Istituto Musicale ‘Nicola Vaccaj’ di Tolentino rinnova i patti per 5 anni, quindi per gli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024, fissando la quota del contributo di anno in anno. Pertanto con apposita delibera, la Giunta comunale ha stabilito che per l’anno scolastico 2020/2021 l’Amministrazione assicura al progetto del Liceo Musicale sperimentale presso l’Istituto di Istruzione superiore ‘Filelfo’ un contributo pari a € 4.500.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.