Passa ai contenuti principali

La Filarmonica Gioachino Rossini accompagna in edicola la nuova edizione della storica rivista Amadeus

Torna in edicola AMADEUS la storica rivista italiana di musica classica, che fin dal debutto nel 1989 ha sempre avuto un considerevole successo editoriale, un punto di riferimento per appassionati e addetti ai lavori.
Il prestigioso mensile si presenta al pubblico con una nuova veste editoriale, con nuovi contenuti digitali e una nuova direzione, affidata a Paola Molfino. Un segno importante in questo momento particolare, anche nella prospettiva di riprendere prima possibile tutte le attività di spettacolo dal vivo.

In occasione di questo ritorno l'editore ha deciso di offrire in omaggio con il primo numero, un prezioso DVD realizzato dalla Filarmonica Gioachino Rossini diretta dal Maestro Donato Renzetti, con la Quinta sinfonia in Mi minore di P. I. Čajkovskij.

Il brano ha un significato molto particolare nella carriera del M° Renzetti, quando nel 1980, a Novara, vinse il Premio "Guido Cantelli" per direttori d’orchestra. Un sentito omaggio della Filarmonica Gioachino Rossini al suo direttore principale e ai lettori di Amadeus. Il DVD, che porta il marchio della nuova collana "Amadeus Music", è stato registrato con le migliori tecnologie audio-video presso il Teatro Comunale di Cagli.

Il video si caratterizza, oltre che per i contenuti musicali, anche per la speciale disposizione dell'Orchestra in platea, con il pubblico sui palchi, voluta dal Maestro Renzetti per ottenere una diversa intensità nell'esecuzione.

Il presidente della FGR, Michele Antonelli, esprime la sua soddisfazione per questa collaborazione con una delle riviste musicali più autorevoli in Italia e ringrazia l'editore e il direttore per questa scelta.

La Filarmonica Gioachino Rossini, con la direzione di Michele Antonelli, tornerà in video sui canali web e social il 31 dicembre con un progetto musicale e letterario, realizzato al Teatro Rossini di Pesaro, in omaggio a Shakespeare e a Čajkovskij. Il progetto vede la partecipazione degli attori Francesca Gabucci e Cristian Della Chiara.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.