Passa ai contenuti principali

Il Rotary di Tolentino dona un ecografo al 118 di Macerata

 


Il Rotary di Tolentino, presieduto da Paolo Perri, ha donato al 118 di Macerata dell’Area Vasta 3 un ecografo palmare con doppia sonda settoriale e lineare che consente una scansione sia in profondità che in superficie. E’ di piccole dimensioni, ma ha un valore, non solo economico, molto consistente. L’apparecchio è stato consegnato dal presidente Paolo Perri a Ermanno Zamponi, direttore del Set 118 dell’Area Vasta 3.

Presenti alla breve cerimonia Giorgia Scaloni, della dirigenza dell'ospedale di Macerata, oltre a medici e infermieri del 118. Zamponi ha ringraziato apprezzando l’utilità dell’ecografo donato per l’attività di emergenza. L’apparecchio, il VScan Extented Dual di GE Healthcare, è un potente strumento diagnostico di estrema maneggevolezza: è stato infatti progettato per accompagnare gli operatori e i professionisti sanitari ovunque sia necessario, tanto al letto del paziente quanto sul campo.

L’apparecchio, infatti, combina ottimamente eccellenti prestazioni di imaging ad alta risoluzione con ergonomia. Dal punto di vista più strettamente clinico, l’ecografia è sempre più uno strumento fondamentale nella valutazione del paziente critico da parte del medico che lavora nel sistema dell’emergenza, in quanto consente di individuare in breve tempo e nella maggior parte delle volte, la causa della criticità del paziente e di conseguenza intervenire nel migliore dei modi. Nello specifico, l’ecografia palmare, grazie alla sua portabilità, consente inoltre l’uso anche nelle ambulanze.

Particolarmente utile nell’attuale fase pandemica è infine l’ecografia polmonare che evidenzia in fase precoce la polmonite interstiziale da covid-19 e l’ecogafo VScan donato dal Rotary di Tolentino risponde ottimamente a tale esigenza clinica. Il nuovo direttore dell'Area Vasta 3, Daniela Corsi, non è potuta intervenire alla cerimonia di consegna che si è tenuta nella tarda mattinata dello scorso 23 dicembre, ma ha ringraziato telefonicamente il Rotary di Tolentino per la donazione.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.