Passa ai contenuti principali

I Centri diurni dell'ambito sociale XX fanno un dono ai bambini dell'asilo nido "L’isola che non c’è” di Porto Sant’Elpidio"

Un bellissimo incontro per regalare gioia e felicità in un momento storico difficile come questo.
Per Natale, gli utenti dei centri diurni dell’Ambito Territoriale Sociale XX hanno consegnato un dono speciale ai 28 bambini dell’asilo nido comunale “L’isola che non c’è” di Porto Sant’Elpidio. Hanno regalato due cucine e un tavolino interamente realizzati e dipinti a mano.

I centri diurni comunali “Il Girasole” di Sant'Elpidio a mare, “la Serra” di Casette D’Ete e la “Cittadella del sole” di Porto Sant’Elpidio sono gestiti dalla Cooperativa sociale Pars onlus.

“Questi giochi sono stati realizzati dai nostri utenti durante il laboratorio artistico LabArtfree. Sono arredi-giocattolo per i bambini: due cucine e un tavolino decorato, realizzati entrambi con bancali - spiega la referente Pars Caterina Marcaccio -. E’ un’occasione importante di scambio tra due realtà, ci fa piacere collaborare con il territorio.

I ragazzi e gli educatori si sono messi in gioco e hanno realizzato questi giocattoli, ma sarebbe importante poter continuare a condividere con i bambini altri percorsi laboratoriali in presenza, quando passerà questa emergenza sanitaria”.

“Noi stavamo pensando di sistemare il giardino dell’asilo nido e il tema di quest’anno del nostro progetto educativo è “la vita nel bosco, esperienze di outdoor education” - afferma Cristina Perticari, coordinatrice dell’asilo per la cooperativa Pars -.

Stiamo cercando di favorire esperienze all’aperto e di utilizzare materiali naturali per le attività didattiche e di gioco. Per Natale ad esempio abbiamo fatto realizzare ai bambini le palle per l’albero che hanno potuto riempire con gli elementi naturali, come bastoncini, pigne, rametti.

Il nostro progetto educativo è andato ad incontrarsi con quello dei ragazzi dei centri diurni Pars del nostro territorio. Abbiamo pensato di iniziare una progettualità insieme, partendo proprio da questa prima donazione.

Il restyling degli spazi esterni e interni dell’asilo è uno degli obiettivi. Questo è un primo momento di incontro, spero ne seguiranno altri insieme a questi ragazzi, con altre opere artigianali e artistiche per la nostra struttura”.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.