Passa ai contenuti principali

Ancona. Avviso pubblico per conferimento di incarico dirigenziale con profilo di dirigente tecnico

La Provincia di Ancona ha indetto una selezione pubblica per il conferimento di n.1 incarico dirigenziale, con profilo di dirigente tecnico, con rapporto di lavoro a tempo determinato, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del D. Lgs. n. 267/2000.
La domanda di partecipazione alla selezione, debitamente sottoscritta a pena di esclusione, dovrà pervenire entro le ore 13.00 del giorno 04/01/2021.

L'Avviso Pubblico e il Modulo di domanda sono consultabili nel sito www.provincia.ancona.it alla sezione Amministrazione Trasparente – Sottosezione “Concorsi” - “Bandi di concorso”. Link diretto: http://bit.ly/AvvisoPubblicoDirigente-ProvinciaDiAncona

I titoli di studio ammessi sono: - Diploma di laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Architettura, Ingegneria Edile - Architettura, Ingegneria per l’Ambiente e Territorio.

- Nuovo ordinamento: 38/S Ingegneria per l’ambiente e il Territorio, 28/S Ingegneria Civile, 4/S Architettura e Ingegneria civile, LM23 Ingegneria civile, LM24 Ingegneria dei sistemi edilizi, LM 26 Ingegneria della sicurezza, LM35 Ingegneria per l’Ambiente e il territorio, LM 4 Architettura e ingegneria edile architettura.

Le competenze tecniche specifiche richieste per il profilo dirigenziale richiesto sono: conoscenza approfondita della disciplina in materia di organizzazione e funzionamento delle amministrazioni pubbliche e della normativa collegata, anche con riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; competenze tecnico-specialistiche nelle tematiche, nelle attività e nelle linee di intervento relative al settore di riferimento, ed in particolare nella disciplina in materia di ambiente, rifiuti e urbanistica.

Queste le competenze generali/trasversali richieste per il profilo dirigenziale: capacità decisionale intesa come capacità di assumere autonome decisioni, di acquisire e interpretare le informazioni disponibili e di prefigurare i possibili scenari in relazione alle decisioni assunte;

capacità di gestione delle risorse assegnate, sia umane che patrimoniali ed economico-finanziarie, in maniera efficace, efficiente e tempestiva;

- capacità di governo della rete di relazioni e rapporti, sia interni (amministratori e colleghi dello stesso o di altri Settori dell’Ente) che esterni, con particolare riferimento agli altri livelli di governo (Comuni, Regione e Stato) tale da garantire un ambiente di lavoro sereno, collaborativo e produttivo; capacità di negoziazione preordinata alla soluzione di problemi di valenza trasversale;

capacità di gestione di situazioni di tensione lavorativa in maniera efficace e flessibile;

capacità di gestire la complessità, anche attraverso la tempestiva ed intelligente modifica di piani, programmi e prospettive al mutare delle circostanze fattuali e normative dell’ambiente in cui si opera;

possesso di adeguate conoscenze informatiche e conoscenza della lingua inglese

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.