Passa ai contenuti principali

A Tolentino la ‘stanza degli abbracci’ alla Casa di Riposo

 


In questi giorni è stata realizzata, all’ingresso della Casa di Riposo e Centro Diurno ‘Vicenzo Porcelli’ di Tolentino, la ‘stanza degli abbracci’. In pratica sulla vetrata già allestita con l’interfono che consentiva l’incontro in sicurezza degli ospiti e dei loro familiari ed amici, è stato aggiunto un sistema, dotato di manicotti intercambiabili, che consente anche il contatto diretto e gli abbracci.

Continua così, nel pieno rispetto delle normative covid, l’attività costante di prevenzione anti contagio della struttura tolentinate, finora ‘covid free’, grazie alle persistenti attenzioni del Direttore, del Personale e del CdA che gestisce l’ASP per conto del Comune.

"Grazie ai fondi messi a disposizione da Alessandro e Annarita Valli della Gioielleria Tesei Valli – sottolinea il Presidente Giorgio Sbaraglia - abbiamo potuto realizzare questo sistema che garantisce la sicurezza ma al tempo stesso consente a familiari e ospiti di potersi non solo guardarsi e parlarsi ma anche di abbracciarsi. Finora la comunicazione avveniva attraverso una vetrata e un interfono, oggi grazie a questa attrezzatura che ci è stata donata, i nostri amici possono anche tornare ad avere un contatto diretto.

Comunque continuiamo a tenere alta la nostra attenzione per scongiurare situazioni di eventuale contagio, nel pieno rispetto di tutti i protocolli sanitari, che applichiamo con molto impegno. Per questo devo ringraziare il nostro Direttore Simone Ricci, l’assistente Sara Lorenzetti e tutto il personale che con grande dedizione e professionalità ci consentono di avere servizi alla persona di qualità, come ampiamente riconosciuto a più livelli e ci permettono di poter garantire ai nostri ospiti tutte quelle cure che assicurano loro quella serenità necessaria. Fondamentale l’apporto degli altri componenti del CdA Anna Andreani e Edoardo Mattioli e la stretta sinergia e collaborazione con il Sindaco Pezzanesi e l’Assessorato di riferimento.

Infine tutta la nostra gratitudine e stima la rivolgiamo a tutte quelle persone che, ogni giorno, ci sono vicine e ci dimostrano la loro solidarietà sostenendo finanziariamente i nostri progetti e/o mettendo a disposizione pacchi dono come ad esempio il Sermit che ci ha già allestito una stanza speciale e che ha finanziato la wi fi per facilitare la comunicazione virtuale tra ospiti e familiari e per favorire la digitalizzazione della cartella sanitaria, la Coop Alleanza 3.0, la Pasta di Camerino, la Vetreria Val di Chienti, la i commercianti de Le Piazzette, il salumificio Properzi, la Pizzeria la Briciola, solo per citarne alcuni. Noi del CdA, da parte nostra, ci siamo autotassati per poter fare un piccolo dono ai nostri dipendenti, così da testimoniare la nostra gratitudine per il loro fondamentale lavoro di tutti i giorni”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.