Passa ai contenuti principali

A Tolentino alcuni contagiati nella Casa di Riposo

 


Oggi, secondo quanto comunicato dalla Regione Marche, questi sono i dati ufficiali relativi a Tolentino: 98 positivi e 47 persone che sono in isolamento domiciliare, per cui il sindaco Pezzanesi raccomanda ancora di “rispettare le disposizioni per evitare il propagarsi del Covid-19. Bisogna sempre seguire le normative e non vanificare il lavoro fatto fino ad ora. Indossiamo le mascherine, anche all’aperto, disinfettiamo le mani, evitiamo assembramenti e rispettiamo il distanziamento sociale. Prestare attenzione anche alle nuove disposizioni del Governo per il periodo delle feste natalizie”.

Nel frattempo a seguito dei periodici controlli all’interno dell’ASP – ‘Vincenzo Porcelli’  sono risultati positivi 3 operatori di una cooperativa che opera all’interno e 12 ospiti sui 90 attualmente presenti nella struttura. Dati che sono stati confermati dai tamponi molecolari praticati subito dopo i tamponi cosiddetti ‘veloci’. Lo screening ha riguardato tutti gli ospiti presenti. Va precisato che le dodici persone risultate positive sono tutte asintomatiche, solo due di loro presentano un lieve stato febbrile.

Immediatamente, avvertito il Sindaco Pezzanesi, il Presidente Sbaraglia e il Direttore Ricci, informati i familiari degli ospiti, hanno attivato tutte le procedure atte a contenere il contagio. Tutte le persone risultate positive sono state isolate in una zona appositamente allestita, evitando ulteriori contatti con gli altri ospiti e seguiti e curati dal personale interno coadiuvato dal nucleo Usca del Distretto sanitario.

Sono state anche interrotte tutte le attività rivolte ai semi residenti e che passano solo parte della giornata o consumano i pasti presso la Casa di Riposo, come ha dichiarato il Presidente Giorgio Sbaraglia: “Purtroppo, malgrado tutte le nostre attenzioni, il covid è riuscito a entrare anche nella nostra struttura. Alziamo ulteriormente il nostro livello di guardia per contenere i contagi e i disagi. Ora vogliamo tornare quanto prima alla situazione dei giorni precedenti con la nostra residenza per anziani covid free”.

Inoltre il Direttore Simone Ricci ha precisato che tutti gli operatori hanno lavorato e lavorano con la massima attenzione: “Purtroppo non è bastato ad evitare il contagio. Siamo intervenuti in maniera repentina, adottando tutte le profilassi necessarie per isolare gli ospiti risultati contagiati in una zona appositamente attrezzata della nostra struttura, a cui accede solo il personale sanitario. Dispiace molto aver preso atto di questa situazione proprio mentre si sta avviando la campagna vaccinale. Sembra quasi un beffa. Quando eravamo vicini al traguardo purtroppo è arrivato il contagio”.

Anche il sindaco Pezzanesi ha sottolineato che occorrono molte precauzioni per non contagiare il virus: “Malgrado le nostre continue precauzioni il covid colpisce i nostri ospiti della Residenza per Anziani. Possiamo ipotizzare che qualcosa possa essere avvenuto attraverso servizi che riceviamo dall’esterno. Per tutti questi mesi abbiamo lavorato per scongiurare possibili situazioni di contagio ma purtroppo non è bastato. E’ questa la dimostrazione di un virus in continua evoluzione, capace di colpire anche se si presta la massima attenzione”.

Nel  frattempo il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4229 tamponi: 2653 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1033 nello screening con percorso Antigenico) e 1576 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%). I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 508 (38 in provincia di Macerata, 123 in provincia di Ancona, 194 in provincia di Pesaro-Urbino, 83 in provincia di Fermo, 36 in provincia di Ascoli Piceno e 34 fuori regione).

Dal punto di vista percentuale, nel rapporto tra il numero di tamponi processati nel percorso nuove diagnosi e il numero di contagiati, si evidenzia un decremento rispetto alla giornata precedente: incidenza al 19,14%, contro il 27,63% precedente.

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.