Passa ai contenuti principali

Dal terremoto alla pandemia le Marche della doppia ricostruzione “La post regione” di Daniele Salvi

Oggi sabato 24 doppio incontro con l’autore alle 17 a Porto San Giorgio e alle 21 a San Severino Marche con la partecipazione speciale di Luca Violini.
Doppio appuntamento d’autore aperto al pubblico oggi sabato 24 ottobre a Porto San Giorgio e a San Severino Marche con l’analisi dei temi più scottanti dell’ultimo quinquennio della Regione Marche, dure prove che ancora non si possono ritenere concluse: dal terremoto del Centro Italia alla pandemia di Sars-Cov-2 non ancora risolta.

Questi i temi che Daniele Salvi ha esplorato nel suo nuovo libro “La Post Regione”, edito da ‘Il Lavoro Editoriale’, la cui presentazione vedrà la partecipazione speciale di Luca Violini tra le più importanti voci del doppiaggio cinematografico, documentaristico e pubblicitario che leggerà alcuni brani del libro.

Si parte alle ore 17 di oggi sabato 24 ottobre al Teatro Comunale di Porto San Giorgio dove l’intervento di Daniele Salvi aprirà la rassegna “Il porto degli autori” alla presenza del Sindaco Nicola Loira dell’Assessore alla Cultura Elisabetta Baldassari e dell’Avv. Francesco Rapaccioni che intervisterà l’autore.

Alle ore 21 l’appuntamento con” La post Regione” di Salvi si trasferisce a San Severino Marche al Cinema Teatro Italia in via Roma 24, dove interverranno il Sindaco Rosa Piermattei, l’Assessore alla Cultura Vanna Bianconi e l’Avv. Francesco Rapaccioni.

“Il libro raccoglie una selezione di scritti redatti negli ultimi cinque anni durante i quali le Marche hanno incrociato sulla loro strada due eventi epocali: il sisma del 2016/2017 e l’epidemia da Sars-Cov-2, dentro la quale siamo ancora immersi - ha dichiarato Daniele Salvi -.

Il filo conduttore di queste pagine è rappresentato dalle Marche alle prese con uno dei passaggi più difficili della loro storia, iniziato con la crisi economica del 2008. Cinque anni di vita sociale, economica e culturale delle Marche assumono i connotati di attori calati su una scena più ampia di quella regionale, reclamanti una dignità spesso negata, ma pur sempre e costantemente ambìta. La ‘doppia ricostruzione’ delle Marche è la sfida incrociata dei prossimi anni, vincere la quale vuol dire risollevare un territorio e le sue comunità, ma anche contribuire in maniera formidabile al rilancio dell’intero Paese”.

Daniele Salvi, Capo di Gabinetto della Presidenza del Consiglio regionale dal 2015 al 2020, propone una raccolta di suoi articoli pubblicati sui giornali, periodici, riviste e sulle testate informative del web, offrendo uno spaccato multilivello su piccole e grandi questioni che, riconducibili spesso a scenari globali, europei o nazionali, hanno riguardato la società e le aree interne di una regione “resiliente per vocazione”.

La Post Regione sono le Marche del post-sisma e del post-Covid, e proprio per questo sono le Marche capaci di proiettarsi in un futuro che è già iniziato.

Tutti gli appuntamenti sono aperti al pubblico su prenotazione alla mail lapostregione@gmail.com o al tel. 3318910400. Cristina Tilio

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet