Durante i quattro
controlli svolti in orario pomeridiano, serale notturno svolti nelle ultime due
settimane sono state controllate più di 600 persone, per lo più giovani e minorenni.
Nonostante buona parte delle persone controllate abbia rispettato l’obbligo di
indossare la mascherina, 22 persone sono state sanzionate per non averla
indossata in presenza di altre persone o perché non l'avevano proprio con sé.
Inoltre un bar
della città è stato chiuso per non aver rispettato molte delle norme: a
distanza di sette mesi dall’inizio della pandemia e dalla prima quarantena, non
aveva ancora adeguato la segnaletica interna ed esterna del locale, ma non
aveva ancora predisposto il registro delle sanificazioni periodiche del locale
e non aveva mai svolto formazione ed informazione al proprio personale
dipendente in merito alla tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro ed il
rischio da nuovo coronavirus. Il bar è stato chiuso per 5 giorni e la
Prefettura dovrà pronunciarsi in merito ad un eventuale prolungamento della
chiusura.
Per questo i
carabinieri ricordano a tutta la popolazione che “le norme stabilite per
cercare di fronteggiare il coronavirus sono particolarmente stringenti e
servono a tutelare uno dei beni principali della popolazione, ovvero la Salute
Pubblica. Grande attenzione deve essere posta da tutti a questa problematica,
soprattutto di fronte ad un rischio così grande come quello del coronavirus,
germe particolarmente subdolo e dal quale nessuno è immune”.
Commenti
Posta un commento