Passa ai contenuti principali

Tolentino rinnova la convenzione con il Centro Teatrale Sangallo

 


Da diversi anni, l’Amministrazione comunale ha affidato all’Associazione ‘Centro Teatrale Sangallo’ di Tolentino la gestione artistico - didattico - organizzativa della Scuola di Recitazione del Comune di Tolentino.

La Scuola di Recitazione del Comune di Tolentino coinvolge bambini, adolescenti, adulti e costituisce opportunità e motivo di crescita sociale e culturale della Città. Essa ha ottenuto, nel corso di quarant'anni di attività, riconoscimenti unanimi in relazione agli obiettivi didattici e artistici raggiunti e alla qualità dell’insegnamento. Nel corso del periodo di gestione del Centro Teatrale Sangallo, la Scuola ha altresì attivato, tramite speciali protocolli, iniziative di supporto alle attività di gruppi di teatro amatoriale, alle attività delle scuole di ogni ordine e grado, alle attività di ambito terapeutico - riabilitativo e di igiene mentale.

Per tutti questi motivi, l’Amministrazione comunale vuole dare continuità e sviluppo ulteriore alla Scuola di recitazione del Comune di Tolentino, dando corso al rinnovo della convenzione per la gestione artistica e didattico/organizzativa della Scuola, rinnovando l'affidamento della gestione all’Associazione Centro Teatrale Sangallo per tre anni dal 01/10/2020 al 30/09/2023.

Per quanto concerne la sede, dall'agosto 2016, a seguito degli eventi sismici che hanno interessato il territorio, i locali a Palazzo Sangallo oggetto del comodato d'uso a favore dell'Associazione sono inagibili e resteranno pertanto fuori della disponibilità del Comune fino al ripristino delle condizioni di utilizzo. 

Dall'anno scolastico 2016/2017 l'Associazione ha reperito, con proprie risorse, locali alternativi e a partire dall'anno scolastico 2017/2018 ha raggiunto un accordo con la Fondazione Franco Moschini per svolgere presso il centro polivalente Politeama i propri corsi e l'attività di segreteria, con oneri a totale carico dell'Associazione stessa. 

Il Comune resta impegnato a mettere a disposizione dell'Associazione la sede e pertanto, in ragione di quanto sopra, si impegna a sostenere parzialmente tale onere, con un contributo aggiuntivo annuo pari a € 4.000,00 stabilendo che, qualora nel periodo di vigenza del presente Protocollo i locali a Palazzo Sangallo dovessero ritornare nella disponibilità del Comune, gli stessi saranno restituiti all'utilizzo dell'Associazione Centro teatrale Sangallo. Al verificarsi di tale condizioni il contributo di cui sopra verrà sospeso e potrà procedersi ad una rivalutazione del corrispettivo annuo.

Pertanto con apposito atto di Giunta è stato deliberato di affidare alla Associazione "Centro Teatrale Sangallo" di Tolentino la gestione artistico - didattico - organizzativa della Scuola di Recitazione del Comune di Tolentino per il periodo di tre anni, con decorrenza dal 1 ottobre 2020 alle condizioni tutte di cui alla premessa, verso un corrispettivo annuo di € 12.000,00 + IVA, pari a € 14.640,00. Inoltre viene concesso alla Associazione Centro Teatrale Sangallo, in ragione di quanto sopra espresso in ordine alla messa a disposizione della sede, un ulteriore contributo annuo pari a € 4.000,00.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.