Passa ai contenuti principali

Tolentino rinnova la convenzione con il Centro Teatrale Sangallo

 


Da diversi anni, l’Amministrazione comunale ha affidato all’Associazione ‘Centro Teatrale Sangallo’ di Tolentino la gestione artistico - didattico - organizzativa della Scuola di Recitazione del Comune di Tolentino.

La Scuola di Recitazione del Comune di Tolentino coinvolge bambini, adolescenti, adulti e costituisce opportunità e motivo di crescita sociale e culturale della Città. Essa ha ottenuto, nel corso di quarant'anni di attività, riconoscimenti unanimi in relazione agli obiettivi didattici e artistici raggiunti e alla qualità dell’insegnamento. Nel corso del periodo di gestione del Centro Teatrale Sangallo, la Scuola ha altresì attivato, tramite speciali protocolli, iniziative di supporto alle attività di gruppi di teatro amatoriale, alle attività delle scuole di ogni ordine e grado, alle attività di ambito terapeutico - riabilitativo e di igiene mentale.

Per tutti questi motivi, l’Amministrazione comunale vuole dare continuità e sviluppo ulteriore alla Scuola di recitazione del Comune di Tolentino, dando corso al rinnovo della convenzione per la gestione artistica e didattico/organizzativa della Scuola, rinnovando l'affidamento della gestione all’Associazione Centro Teatrale Sangallo per tre anni dal 01/10/2020 al 30/09/2023.

Per quanto concerne la sede, dall'agosto 2016, a seguito degli eventi sismici che hanno interessato il territorio, i locali a Palazzo Sangallo oggetto del comodato d'uso a favore dell'Associazione sono inagibili e resteranno pertanto fuori della disponibilità del Comune fino al ripristino delle condizioni di utilizzo. 

Dall'anno scolastico 2016/2017 l'Associazione ha reperito, con proprie risorse, locali alternativi e a partire dall'anno scolastico 2017/2018 ha raggiunto un accordo con la Fondazione Franco Moschini per svolgere presso il centro polivalente Politeama i propri corsi e l'attività di segreteria, con oneri a totale carico dell'Associazione stessa. 

Il Comune resta impegnato a mettere a disposizione dell'Associazione la sede e pertanto, in ragione di quanto sopra, si impegna a sostenere parzialmente tale onere, con un contributo aggiuntivo annuo pari a € 4.000,00 stabilendo che, qualora nel periodo di vigenza del presente Protocollo i locali a Palazzo Sangallo dovessero ritornare nella disponibilità del Comune, gli stessi saranno restituiti all'utilizzo dell'Associazione Centro teatrale Sangallo. Al verificarsi di tale condizioni il contributo di cui sopra verrà sospeso e potrà procedersi ad una rivalutazione del corrispettivo annuo.

Pertanto con apposito atto di Giunta è stato deliberato di affidare alla Associazione "Centro Teatrale Sangallo" di Tolentino la gestione artistico - didattico - organizzativa della Scuola di Recitazione del Comune di Tolentino per il periodo di tre anni, con decorrenza dal 1 ottobre 2020 alle condizioni tutte di cui alla premessa, verso un corrispettivo annuo di € 12.000,00 + IVA, pari a € 14.640,00. Inoltre viene concesso alla Associazione Centro Teatrale Sangallo, in ragione di quanto sopra espresso in ordine alla messa a disposizione della sede, un ulteriore contributo annuo pari a € 4.000,00.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.