Passa ai contenuti principali

Medicina per me! ad Ancona con una giornata dedicata al public speaking

Il format Medicina per Me! riprende con gli appuntamenti in presenza. Dopo i webinar durante il periodo del lockdown che hanno coinvolto persone da più parti d’Italia, è in programma ad Ancona, per il 10 ottobre, una giornata intera dedicata al public speaking, in collaborazione con la Life Mental Coach dr.ssa Roberta Cesaroni.
Medicina per Me!, che propone di volta in volta incontri su tematiche legate alla salute e al benessere inteso nell'accezione più ampia del termine, da ottobre si presenta con una nuova veste attraverso una modalità più interattiva del solito.

«Come tutti sappiamo, il benessere passa anche attraverso la sicurezza in noi stessi. E a volte si va in cerca di coraggio per superare la paura di parlare in pubblico. Parlare in pubblico però non significa solo avere a che fare con una vasta platea: significa essere in grado di non temere di parlare davanti a qualcuno. Parlare in pubblico con efficacia è oggi una necessità per tutti.

Per il professionista che deve prendere la parola in un convegno, per il politico che parla a una platea, per il dipendente che vuole chiedere l’aumento al capo, per lo studente che vuole superare un esame universitario, per chi deve superare un colloquio di lavoro, per l’insegnante che deve parlare ai suoi studenti, per il genitore che deve dialogare con il proprio figlio, per l’allenatore che deve interagire con gli atleti – spiegano gli organizzatori - Con l’appuntamento del 10 ottobre si punta l’attenzione sulle varie sfumature del public speaking, con un programma strutturato attraverso anche lezioni individuali e interattive tenute dall’esperta Roberta Cesaroni».

L'appuntamento è per sabato 10 ottobre, dalle 9 alle 18 all'Ego Hotel di Torrette di Ancona. Necessaria la prenotazione. Infoline: info@medicinaperme.it

Agnese Testadiferro

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.